Regno Unito, addio al test pre partenza: le nuove regole per i viaggi
Il Regno Unito modifica le regole d’accesso e stavolta la procedura è divenuta più semplice. Una vera sorpresa, considerando come […]
Il Regno Unito modifica le regole d’accesso e stavolta la procedura è divenuta più semplice. Una vera sorpresa, considerando come il Covid ci abbia abituato all’esatto opposto. A partire dal 4 ottobre, infatti, sarà possibile cimentarsi in un viaggio a Londra (e non solo) con misure semplificate per gli arrivi dai Paesi non a rischio. Un elenco che comprende anche l’Italia. Agevolazioni che riguardano, però, unicamente i soggetti con ciclo vaccinale completo (seconda dose inoculata da almeno 14 giorni).
In questo articolo:
Importante ricordarsi che, causa Brexit, dall’1 ottobre è necessario avere il passaporto per entrare in UK e non basta più la carta di identità.
Regno Unito, nuove regole
È bene sapere come le norme approvate riguardano anche i minori di 18 anni, se completamente vaccinati. Ai viaggiatori si richiede di prenotare e pagare in anticipo, prima della partenza, un test Covid-19 da effettuare nel corso del secondo giorno di permanenza nel Regno Unito. A ciò si aggiunge la compilazione di un modulo di localizzazione per passeggeri. Questo procedimento può essere effettuato in qualsiasi momento nel corso delle 48 ore prima dell’arrivo.
Quali sono, dunque, le regole abolite per i soggetti con doppia dose di vaccino? Le seguenti:
- Non sarà più necessario effettuare un test prima della partenza
- Non sarà più necessario effettuare un test il giorno 8 di permanenza
- Non sarà più necessario sottostare a un periodo di quarantena in casa o nel luogo in cui si soggiorna per 10 giorni dopo l’arrivo (a meno di test positivo)
Come ormai in tanti sapranno, si dovrà avere con sé la documentazione necessaria e soprattutto adeguata per dimostrare la vaccinazione completa. Si parla, dunque, di un documento in versione cartacea o digitale fornito da un ente sanitario pubblico nazionale o statale. Questo dovrà contenere i seguenti dati:
- Nome
- Cognome
- Data di nascita
- Marca del vaccino
- Produttore del vaccino
- Data di vaccinazione per ogni dose
- Paese o territorio di vaccinazione (e/o emittente del certificato)
Questo elenco è di fondamentale importanza, dal momento che in assenza di uno di questi elementi riportati si sarà costretti a seguire le regole valide per i passeggeri non vaccinati (ben più limitanti). Occorre sottolineare, inoltre, come anche i soggetti con una sola dose inoculata vengono equiparati a coloro sprovvisti di copertura.
Viaggio nel Regno Unito per non vaccinati
Non vaccinarsi non è sempre una scelta. Vi sono soggetti che non possono ricevere le dosi per motivi di salute. Per loro non è previsto un trattamento apposito e, per così dire, agevolato. Dovranno sottostare alle norme previste per tutti i passeggeri sprovvisti di vaccino e in possesso unicamente di un tampone negativo effettuato nelle ultime 72 ore prima dell’imbarco.
Di che regole parliamo? Ecco cosa devono sapere i viaggiatori privi di dosi vaccinali o con una soltanto:
- Test Covid-19 prima della partenza (entro 72 ore dall’imbarco)
- Prenotazione e pagamento di un test Covid-19 per il secondo e l’ottavo giorno di permanenza
- Compilazione del modulo di localizzazione dei passeggeri in qualsiasi momento nelle 48 ore dall’arrivo nel Regno Unito
- Periodo di quarantena a casa o nel luogo in sui si soggiorna per 10 giorni
Per quanto concerne l’autoisolamento, questo può essere interrotto prima dei 10 giorni in due modi. Il primo prevede l’attesa dell’ottavo giorno di permanenza, nel quale si dovrà effettuare un test di controllo. Il secondo, a pagamento, sfrutta il sistema Test to Release, con tampone al quinto giorno al costo di 49 sterline (poco più di 57 euro).
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene