Skyteam annuncia l’ingresso di ITA e che i punti Millemiglia potranno continuare ad essere usati per voli premio
Ieri è stato il giorno dell’annuncio ufficiale dell’ingresso di ITA Airways all’interno dell’alleanza SkyTeam. Non è chiaro, però, se questa […]
Ieri è stato il giorno dell’annuncio ufficiale dell’ingresso di ITA Airways all’interno dell’alleanza SkyTeam. Non è chiaro, però, se questa è una adesione a tempo determinato da parte della nuova compagnia di bandiera italiana o se invece è la scelta definitiva.
In questo articolo:
Nelle dichiarazioni precedenti sembrava che la compagnia guidata da Altavilla avesse optato per una soluzione ponte, la più pratica dato che Alitalia era da sempre membro di questa alleanza, in vista della decisione definitiva.
L’annuncio di ieri con tanto di strette di mano, foto di rito, comunicati stampa e tutto il resto lasciano immaginare invece che la scelta sia definitiva.
Nel comunicato stampa c’è anche un passaggio che parla del vecchio programma e di Alitalia Loyalty, ovvero il gestore del programma Millemiglia da quando la compagnia ha cessato le attività.
Alitalia ceased operations on 14 October and left the SkyTeam global airline alliance on the same date. SkyTeam has agreed with Alitalia Loyalty to continue the partnership that will enable the six million members of the MilleMiglia frequent flyer program to earn and redeem miles on selected SkyTeam members’ flights, offering a wealth of opportunities and exclusive services.
Si legge nel comunicato stampa originale. Traducendo in italiano emerge che anche Alitalia Loyalty resta nell’allenaza SkyTeam, sebbene non sia più una compagnia aerea. Il passaggio più interessante è però quello che anticipa il fatto che i vecchi punti Millemiglia potranno continuare ad essere utilizzati sui vettori dell’alleanza, quindi anche ITA.
Questa potrebbe essere quindi la soluzione tampone individuata dalla nuova compagnia per non abbandonare i frequent flyers ex Alitalia. Prima ha proposto lo status match e ora, pur non gestendo più il programma Millemiglia, darà comunque la possibilità ai 6 milioni di iscritti di usare i punti accumulati per prenotare i biglietti premio.
Adesso per avere conferma bisogna solo attendere l’annuncio da parte di Alitalia Loyalty. Quello che è certo è che al momento gli status esistenti saranno onorati da tutte le compagnie dell’alleanza e quindi i relativi benefici.
In conclusione
La scelta di ITA di rimanere in SkyTeam è, a mio giudizio, la scelta più facile ma anche quella peggiore. La più facile perché ITA dovrà investire poco e niente, dato che continuerà ad essere nella vecchia alleanza di AZ, la peggiore perché difficilmente Delta e il duo AF/KLM lasceranno più spazio di quanto non facevano con la vecchia Alitalia.