Dubai, apre la discoteca galleggiante più grande del mondo
Dubai continua a macinare record: dopo la ruota panoramica più alta mai realizzata, ecco l’inaugurazione della discoteca galleggiante più grande […]
Dubai continua a macinare record: dopo la ruota panoramica più alta mai realizzata, ecco l’inaugurazione della discoteca galleggiante più grande del mondo.
In questo articolo:
Il suo nome è Float Dubai e, ad ospitarla, è la storica nave Queen Elizabeth 2 (nota nel circuito crocieristico come Q2).
Tutto ciò che c’è da sapere sulla discoteca galleggiante più grande del mondo
La Queen Elizabeth 2 è stata acquistata nel 2008 dalla famiglia Maktoum (la famiglia reale di Dubai). Ora, ecco che la sua trasformazione si è finalmente conclusa. Lo scorso 14 ottobre ha aperto i battenti l‘hotel galleggiante da 215 camere che s’inserisce nel piano delle nuove e incredibili aperture di Dubai. Ma, soprattutto, è stata inaugurata la sua gigantesca discoteca con un’esibizione del rapper DaBaby, insieme a dj, ballerini e acrobati.
La discoteca galleggiante più grande del mondo, la Float Dubai, permette dunque di ballare a bordo della Queen Elizabeth II, una nave ricca di storia e cultura che proviene dal passato. E che utilizza le tecnologie del futuro per garantire un’esperienza indimenticabile.
Incastonata tra il Golfo Persico, il moderno skyline della città e i suoi monumenti culturali, l’hotel è la location perfetta per una discoteca che promette di evolvere la nightlife di Dubai. Questo grazie anche alla sua vicinanza ai luoghi residenziali e turistici della città, tra cui il Burj Khalifa, il Dubai Mall e l’aeroporto internazionale.
Una location ricca di storia
Essendo ancora in tempo di pandemia, l’attività della discoteca sarà inizialmente un po’ limitata. Non ci sono attualmente altri eventi in programma, e non è consentito ballare: chi intende regalarsi una serata qui deve necessariamente prenotare un tavolo, con prezzi a partire da circa 1.000 euro. Dalle pagine social del Float, si evince che il luogo è all’aperto e che gli ospiti possono togliere le mascherine una volta seduti. I giochi di luce colorata sono incredibili, la tecnologia è tangibile. Ma, per godersela a pieno, è necessario che le restrizioni vengano allentate.
Progettata per accogliere 1.000 persone, Float può ospitare più utenti di quanti l’hotel possa fare. Ed è effettivamente la discoteca galleggiante più grande del mondo. Basti pensare che la Oasis of the Seas, una delle navi da crociera più grandi in funzione con una capacità di 5.400 passeggeri, nella sua discoteca può ospitarne al massimo 200.
La Queen Elizabeth II fu varata nel 1967 per la Cunard Line, compagnia di navigazione specializzata in crociere mondiali a lungo raggio. Successivamente trasformata in una via di mezzo tra un transatlantico e una nave da crociera, cominciò ad offrire viaggi con partenza dal Regno Unito. È sempre stata una nave prestigiosa, amata dalle stelle dell’epoca. E ha lavorato persino come nave per le truppe durante la Guerra delle Falkland nel 1982. Successivamente tornata in servizio, ha terminato la sua gloriosa carriera con la Cunard (acquistata dalla Carnival Corporation nel 1998). Ora, ecco che per la Q2 è cominciata una nuova fase. Un altro straordinario capitolo nel corso della sua lunga vita.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode