Lufthansa, arriva il nuovo super-aereo per i vip: scenari virtuali e solarium
Un aereo come non se ne sono mai visti. È questo quello che promette Lufthansa Technik AG con Explorer, un […]
Un aereo come non se ne sono mai visti. È questo quello che promette Lufthansa Technik AG con Explorer, un nuovo concept destinato alle cabine vip dei velivoli della compagnia tedesca. Annunciato a settembre al Monaco Yacht Show, il progetto è stato ufficialmente presentato nei giorni scorsi al Dubai Airshow, lasciando tutti stupefatti.
In questo articolo:
Explorer garantisce infatti ai clienti vip un’esperienza di volo senza precedenti. Un viaggio dinamico in quanto capace addirittura di mutare a seconda delle esigenze di ognuno. Tutto questo grazie ad un sistema che implementa la realtà virtuale. Il concetto di Explorer si basa sull’attuale tendenza dei superyacht che soddisfano due desideri per i loro proprietari: portarli quasi ovunque e in qualsiasi momento e servirli a destinazione come hotel individuale e campo base per un’ampia varietà di attività ricreative e escursioni. Gli specialisti di Lufthansa Technik hanno scelto l’Airbus A330 come piattaforma per permettere anche ai clienti dell’aviazione privata di realizzare questo sogno. Come un classico aereo a fusoliera larga, offre spazio sufficiente per un gran numero di nuove idee ed è in grado di soddisfare i desideri speciali del gruppo target di Explorer.
Proiezioni virtuali: il clou del concept Explorer di Lufthansa
Il punto focale del nuovo progetto della compagnia di volo tedesca è il sistema di proiezioni virtuali su larga scala. Questo consente a ogni viaggiatore vip di calarsi in un ambiente di sua scelta, sfruttando le varie possibilità previste. A Monaco era stato mostrato come esempio un affascinante scenario sottomarino. Ora sappiamo che saranno implementate altre soluzioni, come un cielo notturno o una discoteca.
Tutto merito dell’ambiziosa collaborazione tra Lufthansa e Diehl Aerospace, un’azienda tedesca specializzata nella realizzazione di interni per aerei. In passato ha lavorato con Airbus, Boeing, Gulfstream ma anche per il programma militare degli Eurofighter.
“Integrando il sistema di proiezione unico di Diehl, abbiamo creato degli interni che sfruttano al meglio il pieno potenziale che la tecnologia offre per le cabine vip – ha detto Michael Bork, uno degli architetti di punti di Lufthansa Technik –. È ottimizzato sotto ogni aspetto tecnico ed estetico per fornire un quadro adeguato e dare vita a una varietà di atmosfere e mondi virtuali”.
Prendere il sole su un aereo
Ma non è tutto: il progetto Explorer vanta anche un’altra incredibile novità, ovvero la possibilità di utilizzare un pezzo dell’aereo come un solarium. Questo è possibile grazie a un apposito balcone retrattile, ricavato dal ponte di carico dei velivoli, perfetto per essere utilizzato nelle lunghe pause nelle aree degli aeroporti.
Una piattaforma panoramica ad uso e consumo dei passeggeri vip di Lufthansa, che rievoca soluzioni tipiche degli yacht di lusso, ma implementata su un aereo di grandi dimensioni. Infatti il progetto Explorer è stato testato, durante l’esposizione di Dubai, su un Airbus Corporate ACJ330, ma è applicabile a qualsiasi mezzo di categoria wide-body, come l’Airbus 350 e il Boeing 787.
Il pavimento nella zona della fusoliera anteriore si estende verso l’esterno dall’aeromobile parcheggiato per formare una spaziosa veranda. Il portello di carico del ponte principale del cargo Airbus A330, ora disponibile anche come soluzione di retrofit per le versioni passeggeri, apre l’interno dell’Explorer all’ambiente circostante, in cui i passeggeri possono quindi immergersi direttamente tramite una piattaforma che può essere estesa di diversi metri.
Anche qui il concept Explorer si basa sulla categoria di yacht che già porta questo nome. Queste navi hanno proprio elementi retrattili per dare ai loro passeggeri un contatto ancora più diretto con l’ambiente. Ad un’altezza di circa quattro metri sopra il piazzale, ai passeggeri dell’aereo Explorer viene così offerta una vista unica sui dintorni e sull’aeroporto che funge da campo base per ulteriori scoperte ed escursioni, ad esempio utilizzando i veicoli trasportati a bordo.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene