Se vai a NY puoi dormire nell’appartamento di Carrie in Sex and the City
Se hai in programma un viaggio a New York, ora che i confini hanno finalmente riaperto, puoi dormire in un […]
Se hai in programma un viaggio a New York, ora che i confini hanno finalmente riaperto, puoi dormire in un luogo davvero speciale. O meglio: un luogo che ogni appassionato di serie TV non può non conoscere. Di cosa stiamo parlando? Dell’appartamento di Carrie in Sex and the City, ricreato da AirBnb 23 anni dopo la prima messa in onda della serie. E poco prima dell’uscita del reboot, And Just Like That, atteso per il 9 dicembre su HBO.
In questo articolo:

Ph. Airbnb
Tutto ciò che sappiamo sull’appartamento di Carrie in Sex and the City
Carrie Bradshaw, alias Sarah Jessica Parker, in Sex and the City abita al civico 66 di Perry Street, nel West Village. Ed è qui che i fan della serie arrivano, per ammirarne la facciata e per sognare d’essere lei. Ora, però, in quella casa è possibile entrarvi. E persino dormirci.
L’iniziativa, inizialmente, è stata pensata per i soli americani che hanno potuto prenotare l’alloggio l’8 novembre per poi soggiornarvi una notte, il 12 novembre. Il prezzo? Solo 23 dollari, come gli anni trascorsi dalla prima puntata. Tuttavia, presto le prenotazioni riapriranno (speriamo anche agli italiani).
Ph. Airbnb
Come si legge sul sito di AirBnb, chi soggiorna nell’appartamento di Carrie in Sex and The City può entrare nell’iconica cabina armadio azzurra piena di abiti vintage e di creazioni degli stilisti, sedersi sulla poltrona in cuoio che vide iniziare la storia d’amore con Aidan, oppure ammirare la vista su New York dalla scrivania (con tanto di Macbook “originale”).
Non solo, la prenotazione per due include(va) anche un brunch a Chelsea, location di molte chiacchiere tra Carrie e le ragazze.
AirBnb, in occasione dell’apertura dell’appartamento, ha effettuato una donazione al The Studio Museum, un museo d’arte contemporanea che supporta l’opera degli artisti d’origine africana.
A New York, nei luoghi di Sex and the City
Ma quali sono i luoghi di Sex and the City che un vero fan della serie può vedere nel corso d’un viaggio a New York? A parte l’appartamento di Carrie (che può essere raggiunto con la metro rossa, fermandosi a Christopher St – Sheridan Sq), c’è il Magnolia Bakery nel West Village (laddove Carrie parlò per la prima volta a Miranda di Aidan). Al civico 401 di Bleecker Street/West 11th Street, è un’immancabile tappa per ogni goloso (i suoi cupcakes sono da urlo!).

Ph. Airbnb
Ci sono poi i luoghi d’incontro e di scontro delle coppie. A Columbus Circle, di fronte alla fontana con la statua di Cristoforo Colombo, Carrie e Aidan si separano. Sul ponte di Brooklyn Miranda e Steve si incontrano. Da Tiffany & Co., al 727 della Fifth Avenue, Tray chiede a Charlotte di sposarlo. Mentre Carrie e Big decidono di farlo all’interno della New York Public Library. E poi Central Park, la “Little Church around the corner” dove Samantha si prende una cotta per un frate francescano, il leggendario Plaza Hotel. Perché il legame tra Sex and the City e New York è indissolubile. Oggi ancor di più.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene