Viaggio a New York: il nuovo SUMMIT One Vanderbilt è l’attrazione da non perdere
Si chiama SUMMIT One Vanderbilt, ed è la nuova attrazione da non perdere a New York. Stiamo parlando di un […]
Si chiama SUMMIT One Vanderbilt, ed è la nuova attrazione da non perdere a New York. Stiamo parlando di un observation deck (un ponte d’osservazione) davvero mozzafiato, inaugurato lo scorso 21 ottobre. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
In questo articolo:
SUMMIT One Vanderbilt, tutto ciò che sappiamo sulla nuova terrazza panoramica newyorchese
Non si può certo dire che a New York manchino i punti panoramici, ma il SUMMIT One Vanderbilt promette d’essere diverso. E di regalare una vera e propria esperienza nel cuore di Midtown Manhattan. Tanto che, fin da subito, è entrato di diritto tra i must see della Grande Mela.
Dalla cima del nuovo e luccicante grattacielo sopra il Grand Central Terminal, vicino al cuore di New York City, i visitatori del SUMMIT One Vanderbilt potranno vedere l’iconico skyline in un modo completamente nuovo. A destra, una rara veduta aerea di Bryant Park. Alla sinistra, la cupola smerlata del Chrysler Building col suo stile art déco. A sud il World Trade Center, che sorge sulla punta di Manhattan, a nord Central Park. E, ancora più lontano, le sinuose colline della Hudson Valley.
Salendo sul nuovo deck, sarà come essere al centro del mondo. Non solo: qui si potrà provare il Trascendence, uno sbalorditivo spazio che riflette e “piega” lo skyline disorientando i visitatori. Una sensazione unica, a cui nessun’altro observation deck si avvicina. Del resto, già la location è di per sé straordinaria. La terrazza, grande 6mila metri quadrati, sfiora la vetta d’un grattacielo alto 317 metri. Le icone di New York paiono grandi quanto un mattoncino Lego ed è possibile veder sfrecciare gli elicotteri davanti ai propri occhi.

Foto tratta dalla pagina Facebook del SUMMIT One Vanderbilt (ph. Phil Chang)
Prenotazione e costi
Il SUMMIT One Vanderbilt non è l’observation deck più alto di New York che è quello del One World Trade Center. E non è neppure il ponte all’aperto più alto (il record spetta all’Edge at Hudson Yards). Tuttavia è il più spettacolare. Solamente qui è possibile entrare nelle Levitation, “scatole” trasparenti che sospendono i visitatori su una tra le principali arterie cittadine, Madison Avenue. E, quando il cielo è terso, si possono vedere di giorno come di notte gli aeroporti di New York. Magari, accompagnando la vista con un cocktail.
Quanto costa salire sul SUMMIT One Vanderbilt? Dipende dal pacchetto:
- SUMMIT Experience, l’opzione base che dà accesso all’observation deck, parte da 39 dollari di giorno e da 49 la sera
- SUMMIT Ascent permette anche di salire con l’ascensore fino a 365 metri e i prezzi partono da 59 dollari durante il giorno e da 69 durante la sera
- Ultimate SUMMIT comprende, oltre alla salita con l’ascensore trasparente, anche un cocktail firmato da Danny Meyer, il costo parte da 73 dollari durante il giorno e da 83 in orario serale
All’ora del tramonto c’è un extra price di 10 dollari.
Chi lo volesse, poi, può completare l’esperienza con qualcosa di ancor più speciale: si può cenare al ristorante Le Pavillon di Daniel Boulud, immergersi nell’installazione Air di Kenzo, o saltare sulle passerelle trasparenti con la sensazione di dominare New York.
Tutti i biglietti possono essere acquistati online.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene