Passeggero bloccato in aeroporto dopo essere stato pedinato dal pilota
Oggi condividiamo una storia veramente bizzarra che mai ci saremmo aspettati di pubblicare. Ebbene un passeggero di American Airlines è […]
Oggi condividiamo una storia veramente bizzarra che mai ci saremmo aspettati di pubblicare. Ebbene un passeggero di American Airlines è stato stalkerato in aeroporto dal pilota del volo in questione.
In questo articolo:
La vicenda è avvenuta all’aeroporto JFK di New York, le circostanze non sono chiarissime. Bisognerebbe infatti ascoltare sempre entrambe le campane di una vicenda e invece attualmente sappiamo solo la versione del passeggero che giura di non aver fatto nulla di male.
Austin Barrington, questo il nome del passeggero, avrebbe infastidito il pilota e lo staff con il suo comportamento durante il volo, ecco il suo racconto:
“Stavo bevendo una Red Bull e l’equipaggio ha detto qualcosa al pilota che lo ha infastidito e ha così incominciato ad urlare contro di me. Io avevo naso e bocca coperti e non ho detto nulla di male.
Poi stavo leggendo con con le gambe incrociate e l’assistente di volo è venuta a dirmi di sciogliere le gambe, ma io non l’ho fatto. A quel punto l’assistente ha detto qualcos’altro all’orecchio al pilota riguardo le mie gambe, mentre mi guardava con disappunto.
A quel punto il pilota si è rivolto a me dicendo “Ti seguirò ovunque tu vada”, cosa che ha letteralmente fatto una volta atterrati. Mi ha seguito per tutto l’aeroporto fino a quando sono riuscito a seminarlo in una scala mobile.
Ho avuto naso e bocca coperti per tutta la durata del volo, li ho scoperti solo per sorseggiare la mia Red Bull per 5 minuti. Nessuno mi ha detto niente durante il volo se non per questi due episodi”.
Il passeggero ha poi ammesso che quando gli è stato detto di disincrociare le gambe si è rifiutato commentando: “Oh è anche questo per la mia sicurezza?”.
Magari le gambe incrociate stavano intralciando il corridoio e forse la mascherina che indossava non era sempre a posto, probabilmente per qualche tratto è stata sotto il naso, chi lo sa..
Austin ha anche registrato e pubblicato il video “dell’inseguimento” su Twitter:
I have 2 more minutes of him following me recorded, where he says he will follow me into a bathroom. Obviously did not go, as that is the last place you want to run into a guy like this. Notified policy and agent afterward
— Austin Barrington (@arbarrington_12) November 3, 2021
Le avventure del passeggero non sono finite qui, una volta volato ad Antigua per partecipare ad un matrimonio, prima di rientrare, in aeroporto, gli è stato detto che non poteva volare e gli è stato vietato di viaggiare con American Airlines.
La compagnia aerea ha replicato tramite un portavoce:
“Il nostro team è in contatto con il cliente in merito alla sua esperienza e il nostro team di sicurezza aziendale sta esaminando l’accaduto.”
Secondo American Airlines, il passeggero ha violato le regole della compagnia per colpa della registrazione che Austin ha fatto nelle aree dei terminal che controllano.
Forse on sapremo mai la verità, forse il passeggero ha insultato l’assistente di volo, forse il suo atteggiamento è stato troppo prepotente o sbruffone e probabilmente la sua mascherina è stata sotto il naso per più di una volta e non solo quando ha sorseggiato la bibita.
Fatto sta che la storia è alquanto curiosa e si va ad aggiungere alla nostra collezione di notizie bizzarre!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene