Rinnovi automatici e requisiti abbassati, ecco le decisioni dei principali programmi fedeltà
I numeri del 2021 parlano di una ripartenza dei traffici e degli spostamenti, ma le limitazioni ancora in essere, o […]
I numeri del 2021 parlano di una ripartenza dei traffici e degli spostamenti, ma le limitazioni ancora in essere, o quelle tolte da poco, hanno imposto ai viaggiatori un notevole freno ai viaggi soprattutto a lungo raggio.
In questo articolo:
Per questo la quasi totalità dei programmi fedeltà ha deciso di rimanere vicino ai propri iscritti, anche se in alcuni casi è iniziato un lento ritorno alla normalità.
In questo articolo vogliamo fare un riassunto delle decisioni dei player principali per il mercato italiano.
Alitalia/ITA Airways
Partiamo ovviamente dalla compagnia di bandiera. La vecchia Alitalia ha cessato di esistere e il programma Millemiglia è congelato in attesa di trovare un nuovo padrone. ITA invece ha annunciato Volare, il nome del suo club che prenderà vita nel 2022. Nel mentre ha lanciato una campagna di status match che ha riscosso molto successo.
Air France & KLM
Il duo franco olandese in questo 2021 ha fatto di tutto per non perdere passeggeri. La prima strategia è stata quella di regalare punti XP doppi per tutti i voli effettuati fino a fine anno dai propri iscritti, ha poi annunciato la proroga di tutti gli status in scadenza di 12 mesi. Inoltre a partire dal 1° gennaio 2022 gli iscritti a Flying Blue non riceveranno più le tessere fisiche perché tutto sarà solo digitale in nome del risparmio e dell’ambiente.
British Airways
Lento ritorno alla normalità per il vettore britannico, ma anche sorprese come il rientro in flotta dell’A380 pronto a volare nuovamente e contro ogni previsione. Mentre AF/KLM hanno regalato punti XP doppi per raggiungere/rinnovare lo status, BA ha confermato il taglio dei punti di livello necessari per rinnovare/ottenere lo status nell’Executive Club.Inoltre tutti gli status in scadenza nel 2021 sono stati rinnovati di 12 mesi.
Lufthansa
Il 2021 doveva essere l’anno della rivoluzione in casa Miles&More, il programma fedeltà di Lufthansa e di tutte le compagnie controllate dal vettore tedesco, invece la pandemia ha fermato il cambio che avrebbe portato ad uno status guadagnato principalmente in base alla spesa e non ai punti o alle miglia volate. In questi mesi abbiamo visto anche un allargamento delle modalità di accesso alle lounge esclusive LH, aperte anche ai titolari di Amex Platino. Senza dimenticare il rinnovo degli status e un prolungamento della validità delle miglia.
Virigin Atlantic
Non è una compagnia attiva sul mercato italiano, ma è sicuramente una delle più interessanti del mercato europeo. Gli iscritti al Flying Club si sono visti, nel corso del 2021, rinnovati gli status per ben 2 volte. Inoltre VA è stata protagonista di un’aggressiva campagna di status match per rubare clienti a BA. Infine proprio recentemente la compagnia ha annunciato la riduzione dei requisiti per l’ottenimento/rinnovo dello status, oltre che alcune facilitazioni per tutto il 2022.
Molte altre compagnie hanno intrapreso iniziative simili, ad esempio le europee Tap Portugal, Finnair, SAS e Aeroflot. Ma anche Emirates, Etihad, Singapore e i vettori americani.
Sebbene abbiano patito meno i divieti grazie al turismo interno, anche gli alberghi, a partire dalle principali catene, hanno preso decisioni di questo tipo.
Hilton
La catena americana nel 2020 ha dimezzato i requisiti e rinnovato gli status a tutti gli iscritti, nel corso di quest’anno ha attuato una strategia simile. Status elite rinnovati a tutti, ma i requisiti per il rinnovo nel 2022 non saranno così generosi, segno di un lento ritorno alla normalità.
Marriott
Il più grande gruppo mondiale con un portfolio di oltre 7mila strutture è stato l’ultimo ad annunciare la strategia per gli iscritti al programma Bonvoy. La decisione è stata quella di rinnovare fino al 2023 tutti gli status in scadenza nei primi mesi del 2022.
Ovviamente anche le altre catene alberghiere hanno preso decisioni simili da Radisson a Hyatt, da Shangri-là a Accor.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode