Singapore Airlines la nuova cabina di business class sui 737max
Ho volato recentemente a bordo di un 737 di Singapore Airlines e devo ammettere che l’esperienza è stata notevolmente inferiore […]
Ho volato recentemente a bordo di un 737 di Singapore Airlines e devo ammettere che l’esperienza è stata notevolmente inferiore rispetto a quella che normalmente si vive a bordo di una delle migliori compagnie aeree mondiali.
In questo articolo:
Però il vettore della città stato asiatica ha annunciato che tutto questo cambierà molto presto. Anche sulla flotta di aerei a corridoio singolo sarà installata una cabina di business class con poltrone che si trasformeranno in un letto e la cabina di economy sarà aggiornata con gli standard più moderni in termini di sedile e in flight entertainment.
Cosa cambierà
Singapore Airlines è sempre stato un vettore con in flotta soli aerei per il lungo raggio, poi nel 2018 causa fallimento della sua controllata Silk Air, ha assorbito i velivoli che erano usati per i collegamenti low cost di questa compagnia, riverniciandoli con l’iconica livrea Singapore.
Fino ad oggi la cabina però è rimasta quella che c’era con Silk Air, ovvero un sedile più largo per i passeggeri business e il classico sedile del 737 per tutti gli altri.
Con un investimento di oltre 200 milioni di dollari, la compagnia vuole garantire la medesima esperienza a tutti i passeggeri, dal lungo al corto raggio su tutta l’intera rete di Singapore Airlines.
Tutti i 737-8 di SIA avranno 154 posti in due classi, 10 in Business Class e 144 in Economy Class, con nuovi prodotti di cabina caratterizzati da elementi su misura progettati appositamente per il cliente SIA.
I sedili reclinabili della Business Class sono stati progettati da Factorydesign con sede a Londra e prodotti per Singapore Airlines da Thompson Aero Seating. La cabina di Economy Class sarà caratterizzata da sedili eleganti e sottili di ultima generazione, costruiti da Collins Aerospace.
L’aereo è dotato di IFE della serie X di Panasonic, che consente a tutti i clienti di godersi gli ultimi contenuti di intrattenimento KrisWorld. La flotta è inoltre dotata del servizio Wi-Fi in volo di Panasonic e dei servizi di connettività dati mobile.
Come sarà la nuova cabina business
I 10 posti saranno distribuiti su 3 file, la 1 e la 3 avranno due poltrone per lato, mentre la fila 2 sarà caratterizzata da una unica poltrona, quella che gli appassionati del settore chiamano il trono.
Così come avviene sull’A321 di TAP, due passeggeri potranno essere più comodi e godere di maggiore privacy avendo a disposizione lo stesso spazio che, nelle altre file, è destinato a due posti. Da qui il soprannome di “trono”.
Il cambio a bordo è e notevole e, ovviamente, il trono sarà il posto più ambito di tutto l’aereo.
Come cambia la cabina di economy
Anche la cabina di classe turistica sarà tutta nuova con sedili più comodi e sistema di intrattenimento di bordo, oggi assente per tutti. Un deciso step di miglioramento per tutti i voli di corto raggio in collegamento da Singapore verso mete come Phuket e altre destinazioni nell’area asiatica, dove non sono usati i più capienti A350. Tutti passeggeri potranno quindi usare il wi-fi, telefonare a bordo degli aerei e avere accesso all’ultima versione dell’IFE con centinaia di film, serie tv ed altri contenuti per non annoiarsi durante il viaggio.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene