AAirpass: con 250k dollari viaggiavi gratis a vita, la storia della bellissima idea riuscita male
Tutti gli amanti dei viaggi si sono chiesti almeno una volta se esistesse un biglietto che permettesse di viaggiare a […]
Tutti gli amanti dei viaggi si sono chiesti almeno una volta se esistesse un biglietto che permettesse di viaggiare a vita in tutto il mondo.
In questo articolo:
Un po’ come avviene per l’InterRail, ovvero il biglietto che consente di viaggiare illimitatamente sui treni in seconda classe verso o all’interno dei paesi europei che partecipano al progetto, ma solo per un certo periodo di tempo.
Ebbene, questo biglietto aereo esisteva eccome! Si chiamava AAirpass ed è stato emesso da American Airlines. In pratica, con un costo una tantum di 250.000 dollari si poteva viaggiare in business class con la compagnia aerea americana in maniera illimitata ed a vita verso tutte le destinazioni servite.
Una bellissima idea, si poteva risparmiare per tutta la vita mettendo i soldi da parte, per poi passare la pensione viaggiando, oppure i più facoltosi potevano non preoccuparsi più di biglietti o delle tariffe.
Un’idea bellissima sì, ma la riuscita di questo progetto è stata disastrosa…
Con un biglietto del genere era presumibile che il titolare non ne sarebbe stato con le mani in mano, anzi sarebbe stato più in cielo che in terra. E così effettivamente è stato per i pochi che hanno saputo capire l’unicità dell’offerta.
I clienti hanno utilizzato così tanto l’AAirpass da consumare i propri passaporti, i loro voli sono costati anche 10 volte di più del costo del biglietto stesso, ciò ha costretto la compagnia ad interrompere il progetto, a ritirare tutti i biglietti e ad affrontare le cause legali che ne sono derivate.
La storia dell’AAirpass di American Airlines
Agli inizi degli anni ’80 il settore dell’aviazione commerciale subì una svolta, nacquero diverse compagnie aeree che pian piano iniziarono a rosicchiare il mercato delle big, America Airlines compresa.
La concorrenza si fece spietata tanto da far registrare perdite di oltre 70 milioni ad American Airlines. Così l’allora Amministratore Robert Crandall ebbe l’idea di creare il famoso AAirpass pensando che mai nessuno avrebbe volato così tanto da raggiungere cifre significative.
Purtroppo il consiglio di amministrazione fece malissimo i conti. Nonostante la vendita dei biglietti diede ossigeno alla compagnia, qualche anno dopo AA si accorse del terribile errore. La maggior parte delle persone che acquistò il biglietto, infatti, volò così tanto, da come minimo, raddoppiarne il valore.
A comprare il biglietto furono 28 persone in totale, una delle quali, Steven Rothstein che viaggiò per 25 anni, prenotando più di 10.000 voli e con una media di 2 milioni di miglia l’anno, prima della sua revoca nel 2008.
Steven Rothstein ha viaggiato per 25 anni prendendo 10.000 voli
Steven Rothstein è stato uno dei 28 clienti illuminati che hanno acquistato il pass a vita di American Airlines, vedendoselo però revocare nel 2008, dopo 25 anni e 10 mila voli. Steven non comprò 1 solo pass, oltre i 250k dollari ne spese altri 150k per avere lo stesso pass per un accompagnatore.
Ha viaggiato per una media di 2 milioni di miglia l’anno, la maggior parte delle volte insieme alla moglie, spesso e volentieri anche con i figli. Ha girato il mondo indisturbato per oltre 20 anni, costando alla compagnia molto di più del biglietto comprato, una stima di AA dice oltre 20 milioni di dollari.
La storia della revoca del pass non è così semplice in realtà, American Airlines ha commesso un errore, questo è certo, effettuando male i calcoli e perdendoci davvero tanti soldi.
Dal canto suo però molti utilizzavano il pass in maniera fraudolenta, prestandolo o rivendendo i voli (all’epoca i controlli non erano proprio così ferrei).
Anche Rothstein sembra aver abusato non solo del pass ma anche delle prenotazioni, la stima di American Airlines è di 3000 voli prenotati a fronte di 2500 cancellazioni durante 4 anni e spesso l’accompagnatore non esisteva se non tramite un nome fittizio per poter prenotare il posto accanto ed avere più spazio.
Errori ce ne sono stati da entrambe le parti, sia da American Airlines che dai clienti che hanno usufruito del biglietto. Fatto sta che è un peccato che non esista più un pass del genere, anche se al giorno d’oggi ci sono moltissimi modi per viaggiare ed avere biglietti gratis!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene