Il Moxy di Malpensa è l’hotel più comodo per dormire vicino al terminal 2
Nel mondo pre Covid il terminal 2 di Malpensa era la casa di EasyJet e delle lowcost, ma con l’avvento […]
Nel mondo pre Covid il terminal 2 di Malpensa era la casa di EasyJet e delle lowcost, ma con l’avvento della pandemia è spento dallo scorso marzo, cioè da quando tutto il traffico dello scalo della provincia di Varese è stato concentrato sul terminal 1.
In questo articolo:
Il Moxy, insegna del gruppo Marriott, è ubicato proprio dalla parte opposta della zona arrivi ed è ovviamente l’albergo più comodo se si deve volare da questo terminal, così come lo Sheraton è l’ideale se si vola dal terminal 1.
La prenotazione
Dovendo per motivi di lavoro recarmi in zona, ho deciso di prenotare questa struttura assieme a dei colleghi. Ottima scusa per fare più punti e ottima soluzione per usufruire della promozione cashback dedicata ai clienti American Express.
Complice il fatto che il terminal è chiuso, le tariffe sono molto convenienti. Inoltre è un ottimo modo per sfruttare lo status Gold nel programma fedeltà Bonvoy e fare qualche manciata di punti bonus.
La location
Come detto, siamo esattamente davanti al terminal, con metà delle camere che si affacciano sulla pista e l’altra metà che guarda i parcheggi e la zona degli imbarchi.
Arrivare è facilissimo dalla superstrada che permette dalle autostrade di raggiungere lo scalo.
L’hotel
I Moxy si distinguono per il design, a partire dall’iconica reception integrata nel bancone del bar e in generale per le scelte di arredamento che contraddistinguono gli spazi comuni.
A Milano c’è un secondo Moxy, proprio davanti all’aeroporto di Linate. Tra i due il più carino è sicuramente quello vicino al city airport milanese.
Qui l’impressione è che sia tutto meno Moxy, a partire dall’atteggiamento del personale che ho trovato meno esuberante rispetto ad altre strutture come quella di Lisbona o Amsterdam che ho visitato di recente.
Ci sono due spazi dove lavorare o bersi una birra prima di andare a dormire, e hanno il classico arredamento colorato e allegro che ci si aspetta in questi hotel.
Molto carina la parete con i caschi da moto trasformati in lampadari e il lungo tavolo davanti al bancone del bar. Tutto però sembra adattato, mentre negli altri hotel si ha l’impressione che tutto sia stato disegnato ad hoc per la struttura.
La camera
Le camere dei Moxy sono essenziali, al centro c’è il letto sospeso e illuminato con led colorati, cosa che si trova in tutte le strutture della catena.
Per il resto mega schermo, gigantografia sul muro e poco altro.
Nota positiva, rispetto agli altri hotel Moxy che ho visitato, il bagno molto più grande rispetto ai soliti “loculi” sempre identici che normalmente si trovano nelle stanze.
La colazione
Questa è stata, credo, la mia prima colazione in un Moxy e probabilmente sarà anche l’ultima. Lo stile è quello che avevo visto in tutti gli altri hotel dove sono stato in passato, ma la qualità ha lasciato molto a desiderare.
Se poi ci si aggiunge che la reception e il bancone del bar sono la stessa cosa e il personale che dovrebbe servire la colazione è impegnato a fare i check-out, ecco che l’esperienza non è delle migliori.
In conclusione
La sensazione è che questo hotel sia diventato un Moxy e non sia nato con il DNA della catena che contraddistingue gli altri hotel di questa insegna. Molto, ovviamente, lo fanno le piccole cose, come le scritte lasciate qui e là dal personale, qui mancavano completamente.
In ogni caso se si deve partire la mattina presto da terminal 2, quando tornerà ad essere operativo, è sicuramente la soluzione ideale. Dalla camera da letto ai banchi del check-in in meno di 5 minuti a piedi.

Pro
- La posizione
- Il bagno più grande rispetto al solito
Contro
- Manca un poco di anima
- La colazione non vale il prezzo