Corridoi turistici dal primo febbraio si potrà andare anche in Thailandia, Cuba, Turchia e Polinesia
Il ministro della salute Speranza ha aggiornato la lista dei paesi dove gli italiani possono spostarsi liberamente per ogni tipo […]
Il ministro della salute Speranza ha aggiornato la lista dei paesi dove gli italiani possono spostarsi liberamente per ogni tipo di viaggio, anche quelli NON essenziali quindi per turismo, grazie al protocollo dei corridoi turistici.
In questo articolo:
La prima lista è stata pubblicata a dicembre e, grazie a queste prime aperture, nelle vacanze di Natale molti italiani sono andati alle Maldive, Mauritius, Seychelles oltre alle destinazioni caraibiche di Aruba e la Repubblica Domenicana e le zone turistiche di Sharm e Marsa Alam. Oggi alla lista si aggiungono altre sei destinazioni.
Quali sono le nuove destinazioni e le modalità
Cuba, Singapore, Turchia, Thailandia (solo sull’Isola di Phuket), Oman e Polinesia francese.
Ovviamente è importante capire che ogni paese dove ci si sposta ha il suo protocollo che permette ai turisti di accedere liberamente, con o senza quarantena. Di fatto le regole italiane valgono per le persone che rientrano in Italia e che, se hanno seguito quanto previsto, non saranno sottoposti a quarantena od isolamento.
E’ bene ricordare che il protocollo prevede che il viaggio sia organizzato da un agente di viaggio o tour operator, anche se – bisogna ammetterlo – in molti hanno usufruito di questa possibilità organizzando il viaggio in autonomia
Requisiti
Il primo requisito è possedere il Super Green Pass, oppure una certificazione equivalente riconosciuta dall’Italia secondo la normativa vigente. Non è solo un requisito richiesto dall’Italia, ma molte delle nuove destinazioni aggiunte alla lista non consentono ai viaggiatori non vaccinati di entrare nel paese, senza sottoporsi ad una rigida quarantena preventiva.
IMPORTANTE il protocollo italiano potrebbe non corrispondere a quanto previsto dal protocollo del paese verso cui si è diretti. E’ ovvio che risulta importante rispettare quello della destinazione in caso di incongruenze. Ad esempio lo schema per andare a Phuket prevede un tampone PCR prima della partenza non un antigenico rapido.
- Test molecolare PCR o antigenico condotto con tampone e risultato negativo, nelle quarantotto ore precedenti la partenza
- Se il viaggio supera i sette giorni, è necessario sottoporsi ad ulteriore test molecolare o antigenico
- Prima di rientrare in Italia, nelle quarantotto ore precedenti l’imbarco, è necessario sottoporsi a un test molecolare o antigenico, condotto con tampone e risultato negativo
- Al rientro sarà obbligatorio sottoporsi ad un ulteriore test molecolare o antigenico
Come detto, questo è il protocollo italiano, se rispettato quando si torna nel nostro paese non si dovrà sottoporsi ad isolamento o quarantena.
Alcune riflessioni
Mi stupisce che sia stato inserito Singapore, dato che era già una nazione raggiungibile. E in questo modo, con l’inserimento nella lista dei corridoi, aumentano i test necessari rispetto a quanto avviene oggi. Singapore è aperto ai turisti italiani e non solo tramite la Vaccinated Travel Lane, il protocollo è cambiato leggermente causa omicron ma è comunque sopportabile.
Finalmente la Thailandia torna raggiungibile, anche se solo Phuket. Ma questo poco importa, tanto in questo momento è la migliore soluzione per potersi muovere grazie al protocollo Test&go. Anche in questo caso, oltre a tutti i requisiti italiani, è importante seguire bene tutti quelli necessari per ottenere il Thai Pass e le regole per non finire in quarantena in Thailandia.
In generale è una ottima cosa che si stata allungata la lista, anche se personalmente credo che sarebbe l’ora di dire: “se hai il super green pass, puoi andare dove vuoi”.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene