Quattro motivi per cui imbarcarsi prima è un ottimo motivo per avere un viaggio più confortevole
Non importa se si viaggia in prima classe o in economy, potersi imbarcare prima degli altri passeggeri offre la garanzia […]
Non importa se si viaggia in prima classe o in economy, potersi imbarcare prima degli altri passeggeri offre la garanzia di avere un viaggio più confortevole. L’imbarco prioritario è un vantaggio chiave nei programmi fedeltà, mentre le low-cost vendono questo servizio assieme a tutte le altre opzioni a pagamento.
#1 Meno tempo in coda
In questo articolo:
Il primo motivo è forse il più sottovalutato, ovvero quello di stare meno tempo fermi in coda. Non importa se si vola Ryanair o Lufthansa, se si può salire a bordo prima si passerà meno tempo in attesa al gate, sulle scale e in corridoio. E arrivare al proprio posto prima significa potersi accomodare senza dover far alzare nessuno.
#2 Spazio certo nelle cappelliere
Il secondo motivo è quello più importante se si vola in economy o con una compagnia a basso costo. Entrare per primi in aereo vuol dire avere la certezza di potersi sedere tenendo vicino il proprio bagaglio a mano e non dover dare la caccia ad un buco nelle cappelliere, magari a file di distanza, con il rischio anche di subire un furto.
#3 Il bagaglio non finisce in stiva
Quando il volo è pieno e molti passeggeri si imbarcano con trolley al limite del consentito, chi si imbarca per ultimo corre il rischio di veder finire il proprio bagaglio a mano nella stiva (gratuitamente), ma questo vuol dire molto spesso che quando si scenderà dall’aereo sarà necessario aspettare la riconsegna dei bagagli invece di poter uscire velocemente dall’aeroporto.
#4 Evitare di finire tra i passeggeri “di troppo”
Certo al momento gli aerei sono lontani dall’overbooking, ma può capitare che il capitano per ragioni di sicurezza (condizioni climatiche avverse, maggior carico in stiva) prenda questa decisione. E ad essere sacrificati sono spesso gli ultimi passeggeri a salire a bordo.
Le cose cambiano anche se si viaggi in business o in prima classe, qui i vantaggi non riguardano avere più spazio nelle cappelliere, ma in linea di massima vuol dire avere più tempo per mettersi comodi, gustarsi un cocktail di benvenuto, entrare in confidenza con il personale dedicato in cabina e, a volte, anche scambiare due parole con il comandante.
In conclusione

La cabina di prima classe a bordo del 747/8 di Lufthansa
A me piace salire a bordo per primo, poter curiosare dentro l’aereo quando ancora non ci sono gli altri viaggiatori mi permette di scattare foto, fare due passi nelle altre cabine e, a volte, fare anche un salto in bagno.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene