Lounge Priority Pass T1 aeroporto di Singapore
In questa fase di lenta ripartenza dei volo, con l’incertezza sulle nuove varianti e possibili blocchi improvvisi, trovare una lounge […]
In questa fase di lenta ripartenza dei volo, con l’incertezza sulle nuove varianti e possibili blocchi improvvisi, trovare una lounge aperta è già una conquista. Nel terminal 1 di quello che per anni è stato il miglior aeroporto del mondo sono aperte solo le due lounge indipendenti: la Marhaba e la SATS Premier.
In questo articolo:
Entrambe sono accessibili ai titolari di Priority Pass e sono usate dalle compagnie aeree, le poche, che volano in questo momento come backup di quelle ufficiali.
In questo terminal ci sono anche la lounge di British Airways e le due lounge di Qantas (quella di First e quella business).
Sono tutte chiuse in attesa di tempi migliori, così come la sala vip di Thai Airways e quella di Emirates.
Visto che la recensione tra le lounge del Terminal 5 di Londra ha avuto successo, ho deciso di proseguire in questa modalità facendo il confronto tra le due lounge che ho visitato di ritorno dal mio viaggio a Singapore grazie alla VTL.
Location e regole di accesso
Queste lounge partecipano al network Priority Pass, pertanto tutti i titolari di un abbonamento a questo servizio incluso nel canone della American Express Oro e Platino, possono accedere liberamente e gratuitamente. Inoltre possono entrare i passeggeri di classe business e i possessori dello status élite delle compagnie che hanno accordi specifici con i due gestori.
La Marhaba si trova appena passati i controlli di sicurezza sulla destra, al primo piano, sopra lo store di Gucci. E’ ben segnalata e si trova a 10 mt di distanza dalla lounge Qantas per i passeggeri di prima classe.
La SATS Premier si trova dalla parte opposta ed è nella stessa zona delle altre lounge di BA, Qantas e Thai, al momento chiuse.
Sotto questo aspetto, per un utente Priority Pass non ci sono grandi differenze tra le due sale.
Marhaba
La sala è sufficientemente grande, l’allestimento è principalmente formato da comode poltrone dotate di prese di corrente. Al mio arrivo era deserta, ma si è presto riempita visto che erano in partenza 3 dei pochi collegamenti della giornata nel giro di meno di 3 ore.
Ai lati di quello che una volta era il bancone del buffet sono presenti anche delle sedute più adatte a mangiare, se non ci si vuole sporcare con il piatto in mano.
Considerando quello che questo aeroporto offriva nel mondo pre Covid, è un po’ povera. Inoltre avendo eliminato ogni tipo di self service, è anche un filo triste. Queste lounge indipendenti non hanno mai un anima, proprio perchè devono adattarsi ad ogni tipo di compagnia aerea, qui l’unico tocco di colore è dato da un opera d’arte raffigurante un elefante dipinto proprio sul bancone del bar.
SATS Premiere
Questa sala è molto più grande dell’altra ed offre molte più tipologie di sedute.
Dai divanetti, ai tavoli da bar, dal bancone alto a dei box ottimi per isolarsi dal resto della sala.
Ci sono anche 3 poltrone massaggianti, utilizzabili gratuitamente.
C’è poi una seconda saletta più piccola che si affaccia sul terminal e anche qui ci sono varie sedute. A mio giudizio quindi SATS Premiere vince per dimensioni e offerta, offre decisamente di più dell’altra lounge e le poltrone massaggianti sono un vero plus.
Food & Beverage
Marhaba
Come detto niente buffet, ma un bancone con i menu in mostra dove ordinare quello che si desidera venendo poi serviti direttamente al posto da parte del personale.
L’offerta di cibo non era molto fantasiosa e devo dire anche di scarsa qualità. Anche la proposta di bevande, calde e fredde, non è stata degna di nota.
L’unica cosa eccellente è stata sicuramente la pulizia e la cortesia del personale, attento alle richieste e veloce nel servizio.
SATS Premiere
Incredibile come a meno di 500 mt, ovvero la distanza che divide le due sale, ci sia un così diverso approccio alle regole del nuovo mondo. Anche in questo caso il buffet è stato (quasi) eliminato e il cibo si sceglie da un menu sul tablet alla reception.
Però è operativo il self service del bere, c’è anche lo champagne oltre che qualche snack come patatine, frutta e dei panini che si possono prendere in autonomia senza l’aiuto del personale.
Parlando del piatto che ho scelto, devo dire che la qualità del catering è decisamente migliore in questa lounge piuttosto che nella Marhaba.
In conclusione
Speravo di trovare la lounge di BA aperta e invece sono rimasto “fregato”. Certo, quando si tornerà a volare come nel mondo di prima, anche se la situazione in 4 mesi a Singapore è molto cambiata rispetto al mio primo scalo in epoca di pandemia, si potrà sfruttare il proprio status nelle varie alleanze e scegliere tra molte lounge. Se invece si viaggia in economy e non si hanno lasciapassare per le status ufficiali, il mio consiglio è quello di puntare diretti alla SATS Premiere.
C’è poi una terza lounge Priority Pass accessibile e si trova fuori dal T1, all’interno del JEWEL il parco commerciale fuori dall’aeroporto. Certo essendo prima dei controlli di sicurezza è un pochettino scomoda, ma dato che qui a Singapore tutti i controlli di sicurezza sono automatizzati si può puntare a rimanere dentro il Jewel il più possibile e poi saltare direttamente dal check-in all’imbarco.
Questa è solo una delle tante recensioni che puoi leggere sul nostro sito, covid e restrizioni permettendo ogni mercoledì pubblichiamo una recensione di una lounge aeroportuale, mentre ogni venerdì puoi leggere la recensione di un nostro volo o di un hotel dove abbiamo soggiornato.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene