• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
I voli fantasma stanno facendo impazzire l’Europa. Ecco di cosa si tratta

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

I voli fantasma stanno facendo impazzire l’Europa. Ecco di cosa si tratta

Il CEO di Lufthansa fa scoppiare il caso: le compagnie aeree hanno iniziato a far viaggiare gli aerei VUOTI per […]

di Andrea Strano
17 Gennaio 2022
  • Ryanair
  • Lufthansa

Il CEO di Lufthansa fa scoppiare il caso: le compagnie aeree hanno iniziato a far viaggiare gli aerei VUOTI per non perdere i diritti degli Slot negli aeroporti.

“A causa della ridotta domanda di gennaio, avremmo persino cancellato molti più voli di quelli che abbiamo già dovuto cancellare (circa 33.000 voli ndr.). Ma in inverno dovremo effettuare 18.000 voli extra non necessari, solo per garantire i nostri diritti di decollo e atterraggio”

Carsten Spohr, CEO di Lufthansa

In questo articolo:

    Il calo della domanda in questi ormai 2 anni di pandemia è stato drastico. Per colpa della recente impennata di contagi, a causa della variante Omicron, a gennaio sono stati cancellati migliaia di voli, costringendo molte compagnie aeree a correre ai ripari. Alcune di queste, come Lufthansa, sono costrette ad effettuare voli senza passeggeri per non perdere gli slot (alla faccia dell’ecosostenibilità direbbero in molti…)

    Etihad, la recensione del volo Milano Abu Dhabi con solo 18 passeggeri a bordo di un 787
    Etihad, la recensione del volo Milano Abu Dhabi con solo 18 passeggeri a bordo di un 787

    Cosa sono gli Slot degli aeroporti?

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    30mila miles&more + 6 mesi gratis
    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    250€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Lo “Slot” aeroportuale viene definito anche “banda oraria” e si tratta del permesso di atterrare e decollare in un aeroporto, in uno specifico giorno e in uno specifico orario, con flessibilità di 10/15 minuti, ovvero se il volo è previsto alle 12:30, lo slot inizia dalle 12:15/20. Attorno allo slot ci sono tutti i servizi annessi, come le infrastrutture che sono necessarie per operare i voli aerei, sia in decollo che atterraggio, che sono 2 slot separati.

    Un solo passeggero a bordo di un 777 di Emirates verso l’India
    Un solo passeggero a bordo di un 777 di Emirates verso l’India

    In Europa vige la regola “Use it or lose it” cioè o lo usi o lo perdi, principio che ha appunto portato alcune compagnie aeree ad operare i cosiddetti “voli fantasma”. La regola generale imponeva alle compagnie aeree di operare almeno l’80% dei voli, dopo la pandemia la percentuale è scesa ed i voli garantiti dovevano essere  la metà. Ma, a quanto pare, ad oggi il 50% è anche troppo.

    Ryanair contro Lufthansa

    Ryanair si è scagliata contro la decisione di Lufthansa accusandola di utilizzare i voli fantasma per paura della concorrenza delle lowcost e dicendo che quelle della compagnia tedesca sono “lacrime di coccodrillo”.

    “La soluzione è semplice, Lufthansa dovrebbe vendere i posti su questi voli a tariffe basse e premiare i consumatori europei, molti dei quali hanno finanziato i 12 miliardi di euro di aiuti di Stato che Lufthansa e le sue controllate in Belgio, Austria e Svizzera hanno già ricevuto dai contribuenti duramente colpiti negli ultimi due anni dalla crisi del Covid.

    Lufthansa ama piangere lacrime di coccodrillo per l’ambiente mentre fa di tutto per proteggere i suoi slot. Gli slot sono il mezzo con cui blocca la concorrenza e limita la scelta nei grandi hub come Francoforte, Bruxelles Zaventem e Vienna”

    Michael O’Leary, CEO di Ryanair 

    La questione ambientale non è di poco conto, da anni le compagnie aeree vantano di battersi per l’azzeramento del carbon footprint, piantando alberi e compensando le emissioni con biglietti e tasse varie oltre agli accordi che hanno con la Commissione Europea. Se poi però le compagnie stesse operano voli con pochi passeggeri o addirittura vuoti, a cosa è servito tutto questo?

    Ci vogliono 45 bottiglie di plastica per fare una uniforme easyJet
    Ci vogliono 45 bottiglie di plastica per fare una uniforme easyJet

    Il ministro dei trasporti belga chiede l’intervento della Commissione Europea affinché vi siano nuove riduzioni ed agevolazioni per gli slot, ma il commissario dei trasporti dell’UE Adina Valean è inflessibile e sostiene che le agevolazioni già ci sono e che l’impatto di Omicron non sarà così duraturo.

    Un braccio di ferro che non sembra risolversi, il tutto a discapito dell’ambiente e dei consumatori, che si sono visti cancellare centinaia di voli per poi vedere aerei che viaggiano vuoti…

    Quanto costa uno Slot?

    A questo punto la curiosità prende il sopravvento, in linea generale dipende ovviamente dalla tipologia di aeroporto, se è un aeroporto che opera prevalentemente voli nazionali o internazionali, dalla stagione e molti altri fattori.

    Facendo un esempio pratico, dopo lo scioglimento di Alitalia la compagnia ha perso diversi Slot in giro per il mondo, una delle più famose perdite è stata quella degli slot al Londra Heathrow che sono stati “rubati” da Etihad Airways, che in realtà ne era il legittimo proprietario che li aveva affittati ad Alitalia (sì, gli Slot si possono affittare).

    Da Phuket a Singapore, un aeroporto fantasma e un volo (quasi) privato
    Da Phuket a Singapore, un aeroporto fantasma e un volo (quasi) privato

    I 68 Slot settimanali costavano ad Alitalia 3,76 milioni di euro l’anno, ovvero circa 10.000€ al giorno, una media di poco più di 1000€ ad aereo in arrivo o in partenza, cifre che in realtà sembrerebbero abbastanza ragionevoli.

    Ma in alcuni casi le cifre da capogiro. Oman Air ha passato un paio di slot ad Air France-KLM, sempre all’Heathrow, alla cifra astronomica di 70 milioni di euro. Andando oltreoceano invece, American Airlines ha sborsato 60 milioni a SAS sempre per un paio di Slot, anche se AA ha dichiarato qualche anno fa di avere fatto una plusvalenza di oltre 380 milioni di dollari dalla vendita di Slots che utilizzava poco.

    Il valore degli slot cambia a seconda della portata dell’aeroporto: se un aeroporto opera il 100% dei suoi voli e tutti gli slot sono occupati, chiaramente il valore aumenta.

    Vedremo come andrà a finire la storia dei voli fantasma, certo è che operare voli vuoti non è proprio il massimo per l’ambiente… e tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti!

    • carbon foot print
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    30mila miles&more + 6 mesi gratis
    Richiedila ora »
    • 30.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    30mila miles&more + 6 mesi gratis
    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    250€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: