• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Cos’è il de icing? Come si effettua e perché si deve eliminare il ghiaccio?

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Cos’è il de icing? Come si effettua e perché si deve eliminare il ghiaccio?

Vi è mai capitato di assistere a un processo particolare che porta a ricoprire un aereo di una strana sostanza? […]

di Luca Incoronato
1 Febbraio 2022

Vi è mai capitato di assistere a un processo particolare che porta a ricoprire un aereo di una strana sostanza? Vi siete mai chiesti cosa stesse succedendo? Siete lì, costretti ad attendere un po’ per poter salire a bordo, ignari del fatto che tutto ciò stia accadendo per la vostra sicurezza. Tanto quanto i passeggeri, gli aerei odiano il ghiaccio e questo processo, noto come de icing, serve ad eliminarne la presenza sulle superfici alari. Impossibile prendere il volo in sicurezza se vi sono degli strati ghiacciati. Una situazione del genere potrebbe comportare un pericolo significativo per la condotta del volo. In più di un’occasione, infatti il ghiaccio ha provocato degli incidenti letali.

In questo articolo:

    De icing

    Fonte: Pixabay

    Perché il ghiaccio è pericoloso

    Il de icing è un’operazione chiave in determinati aeroporti (ma tutti devono essere pronti a svolgere il procedimento, anche quelli in climi miti o caldi). Gli strati di ghiaccio sulle ali, infatti, ne cambiano la forma. L’aerodinamicità del velivolo viene modificata. Scendendo nello specifico, il de icing aiuta a sbloccare i flap (parti mobili dell’ala), consentendo un movimento meccanico corretto.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    30mila miles&more + 6 mesi gratis
    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    250€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Se le ali sono probabilmente l’area più colpita, il ghiaccio può compromettere il corretto funzionamento anche di altre zone, tra cui quella anteriore dei motori. Si tratta dell’area dalla quale i propulsori ricevono l’aria necessaria per il funzionamento. In caso di ghiaccio si riduce la superficie di imbocco e dunque l’aria catturata. Oltre al peggioramento delle prestazioni dei propulsori, questo strato gelido aumenta in generale la resistenza dell’aereo.

    Come si effettua il de icing

    A seconda delle temperature sopportate e dunque della diffusione degli strati di ghiaccio sulla superficie dell’aereo, l’operazione di de icing può durante dai 10 ai 15 minuti. Per completarla si devono utilizzare dei mezzi speciali, che accerchiano il velivolo in un’area specifica della pista d’atterraggio.

    Come detto, viene spruzzata una strana sostanza per far sciogliere il ghiaccio “aggrappato” al velivolo. Si tratta di una miscela di acqua e liquido antigelo. Si segue uno schema d’azione ben preciso, raggiungendo una temperatura necessaria di 62-63 gradi. Sono quattro i mezzi che devono mettersi al lavoro contemporaneamente. Va da sé che aeroporti soggetti a temperature più rigide debbano vantare un gran numero di veicoli addetti. Decisamente meno, invece, quelli in luoghi dal clima più mite. È possibile comprendere meglio la differenza organizzativa mettendo a confronto scali come Francoforte e Fiumicino. Nel primo caso i mezzi sono ben 58. Nel secondo appena 4, il minimo richiesto.

    Ghiaccio in volo

    Se il ghiaccio è così pericoloso per gli aerei, cosa accade quando degli strati gelidi aderiscono al velivolo mentre è in funzione? In casi del genere si sfruttano dei sistemi pneumatici. Si fa riferimento a delle guaine che si gonfiano ad hoc, su comando del pilota, rompendo il ghiaccio che si è formato.

    Questo non è però l’unico mezzo a disposizione. Spazio anche per alcune camere d’aria che, gonfiandosi, ottengono il distacco auspicato. Infine è possibile riscaldare le ali, così come altre superfici dell’aereo, convogliando gas caldi nei motori o sfruttando resistenza elettriche.

    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    30mila miles&more + 6 mesi gratis
    Richiedila ora »
    • 30.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    30mila miles&more + 6 mesi gratis
    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    250€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: