Le Filippine riaprono le frontiere, ma per gli Italiani spostamenti non essenziali ancora vietati
Le Filippine riaprono ai turisti vaccinati, questa volta per davvero. Dall’1 febbraio scorso i residenti dell’arcipelago completamente vaccinati possono rientrare […]
Le Filippine riaprono ai turisti vaccinati, questa volta per davvero. Dall’1 febbraio scorso i residenti dell’arcipelago completamente vaccinati possono rientrare in patria senza l’obbligo di quarantena. A partire dal 10 febbraio, la possibilità verrà estesa anche agli stranieri. Le Filippine hanno deciso quindi di seguire la rotta delle altre nazioni asiatiche dopo Thailandia, Singapore e Malesia.
Le Filippine riaprono: le condizioni
In questo articolo:
La riapertura delle Filippine, inizialmente prevista per dicembre 2021, avverrà il 10 febbraio 2022. Da oggi, infatti, potranno entrare i turisti business e leisure, completamente vaccinati, provenienti da Paesi senza obbligo di visto.
Prima però dovranno sottoporsi ad un test PCR nelle 48 ore precedenti alla partenza e, sebbene non siano previsti test aggiuntivi né quarantene all’arrivo, per sette giorni è necessario tenersi monitorati e segnalare eventuali sintomi alle autorità locali.
Sono oltre 150. tra cui anche l’Italia, le nazioni i cui abitanti non necessitano di alcun visto per essere ammessi sulle 7mila isole che compongono l’arcipelago. I turisti possono accedere a condizione che siano pienamente vaccinati e negativi al Covid-19. La prova dell’immunizzazione può essere un certificato di vaccinazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il passaporto di vaccinazione digitale delle Filippine (VaxCertPH). Oppure, il certificato di vaccino di un governo straniero che ha accettato il certificato VaxCertPH in base ad un accordo reciproco.
I viaggiatori stranieri devono inoltre essere muniti di un biglietto di ritorno e avere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi.
Chi non è vaccinato, o è vaccinato solo parzialmente, deve effettuare un test entro 48 ore dalla partenza, stare in quarantena in una struttura indicata dal Governo per 5 giorni e poi presso un domicilio a scelta: in totale i giorni di quarantena sono 14. I bambini sotto i 12 anni seguono la regola valida per l’adulto che li accompagna.
Tuttavia, le Filippine per l’Italia sono parte dell’elenco E: fino al 15 marzo 2022 non è dunque consentito andarvi per turismo. Chi si reca nel Paese per motivi di salute, lavoro, studio o assoluta urgenza, per rientrare deve:
- compilare il digital Passenger Locator Form (dPLF)
- presentare il risultato negativo di un test molecolare non più vecchio di 72 ore o di un test rapido effettuato 24 ore prima
- sottoporsi ad un isolamento fiduciario di 10 giorni
- effettuare un ulteriore test allo scadere dei 10 giorni
Cosa vedere nelle Filippine
Le Filippine sono un paese straordinario, fatto di lunghe spiagge, di acque cristalline, di foreste e di divertimento.
Meno battute delle vicine Thailandia e Vietnam, e difficilmente in cima alle mete di viaggio sognate dagli italiani, le Filippine sono – per tutti – le isole in cui si trova la famosa provincia di Palawan che, grazie a località quali El Nido, è ormai entrata nell’immaginario comune. Per non parlare dell’isola di Borocay, che dista un’ora di volo da Manila ed è la destinazione ideale per chi sogna una vacanza tra la spiaggia e il mare (la sua White Beach, lunga 4 chilometri, grazie ad un intenso lavoro da parte delle autorità località è diventata un esempio per il turismo sostenibile).
In realtà, questo paese del sud-est asiatico è tutto da scoprire. È la destinazione perfetta per gli amanti dell’ecoturismo e per chi vuole vivere un’esperienza autentica: la vita di campagna della provincia di Bohol, le “Chocolate Hills”, le acque in cui nuotare con gli squali balena.
Ora che le Filippine riaprono, dunque, è tempo di farci un pensiero. Magari per la prossima estate.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene