Finnair rivoluziona la propria flotta e presenta una poltrona business mai vista prima
Nei prossimi mesi Finnair, vettore finlandese che partecipa all’alleanza OneWorld, rinnoverà completamente gli interni dei propri aerei dedicati al lungo […]
Nei prossimi mesi Finnair, vettore finlandese che partecipa all’alleanza OneWorld, rinnoverà completamente gli interni dei propri aerei dedicati al lungo raggio. La compagnia ha una flotta composta da due modelli Airbus: A330 e A350.
In questo articolo:
Oggi, con mesi di ritardo rispetto alle previsioni iniziali, sono state mostrate le immagini e spiegate le caratteristiche delle nuove cabine. Questo restyling prevede di rinnovare sia le cabine di business che di economy, oltre all’installazione, per la prima volta sugli aerei Finnair, della sezione di premium economy.
Un investimento importante, oltre 200 milioni di dollari, e tantissimo tempo dedicato all’ideazione e al confronto con il famoso produttore di poltrone per aerei Collins Aerospace. Una collaborazione che ha prodotto una poltrona di business class rivoluzionaria. Sarà installata per la prima volta proprio sugli A350 che Finnair riceverà nei prossimi mesi, solo in seguito nel resto della flotta.
Cosa ha di così speciale la nuova poltrona
Il punto è proprio questo, non è una poltrona come siamo abituati a trovare negli aerei. E’ quasi una panca, una seduta fissa, inserita all’interno di un guscio che isola il passeggero dal corridoio. Come si vede benissimo dai render, lo schienale della poltrona è il guscio stesso del sedile, questo vuol dire che non sarà reclinabile e che allo stesso tempo il passeggero avrà a disposizione molto più spazio in larghezza.
La configurazione della cabina sarà 1-2-1, quindi tutti i passeggeri avranno accesso al corridoio e molto spazio a disposizione nel proprio “santuario”. Non c’è una porta ad isolare il passeggero, ma il guscio sembra, a giudicare dalle foto, molto alto e protettivo per il passeggero.
La novità è proprio data dal fatto che la seduta non è reclinabile, per nulla. E si trasforma in un letto grazie all’estensione del materasso che permette al passeggero di sdraiarsi completamente. La poltrona risulta quindi molto più spaziosa, bisognerà capire se sarà anche comoda. Il vettore ha pubblicato una serie di foto per mostrare come ogni passeggero sarà molto più libero di trovare la sua posizione preferita.
A parole potrebbe essere interessante come scelta, soprattutto perché in versione letto potrebbe essere molto più comoda rispetto alle poltrone tradizionali che si inclinano fino a diventare un letto. Ma, personalmente, in un volo di 12 ore apprezzo tantissimo la possibilità di mettermi in una posizione più inclinata rispetto ad una seduta classica, mentre lavoro al pc o mentre guardo la tv.
Ovviamente prima di dare un giudizio completo bisogna aspettare di provarla e giudicare non attraverso delle foto o un video promozionale.
Completano il nuovo sedile uno schermo da 18 pollici e tanti spazi contenitore dove riporre i propri oggetti personali.
Per i passeggeri che viaggiano nelle file centrali niente Honeymoon seats, ma c’è comunque un grande divisore per garantire riservatezza nel caso non si conosca il passeggero che viaggia accanto.
“Lo spazio è il lusso di oggi e abbiamo dedicato molta attenzione e attenzione ai dettagli per creare il miglior posto in business class per i nostri clienti. Sia il posto che l’intera esperienza della business class sono incentrati sul comfort, lo spazio e la scelta del cliente ed è il culmine della nostra filosofia di design che apparirà in tutti i nostri aerei a lungo raggio per ridefinire i viaggi premium moderni”, queste le parole di Ole Orvér, Chief Commercial Officer di Finnair.
I cambiamenti non saranno solo nella poltrona, ma anche nel servizio. Il pluripremiato set del vettore finlandese adesso è diventato ancora più bello e soprattutto anche l’offerta gastronomica è stata completamente rivisitata.
La nuova proposta prevede un cambio dell’offerta in tutte le classi di volo e su tutte le rotte, anche quelle di medio raggio. Personalmente non vedo l’ora di assaggiare questi piatti visto che la sfida nei cieli sta diventando sempre più gourmet.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene