La Nuova Zelanda riapre? Sì, ma a piccoli passi
Dopo una bellissima notizia, ovvero la riapertura dell’Australia dopo quasi 2 anni di chiusura, la Nuova Zelanda sembra seguire le […]
Dopo una bellissima notizia, ovvero la riapertura dell’Australia dopo quasi 2 anni di chiusura, la Nuova Zelanda sembra seguire le orme della cugina, seppur in maniera decisamente più graduale.
In questo articolo:
Sul sito ufficiale del governo neozelandese immigration.govt.nz sono state pubblicate le istruzioni dettagliate sulla riapertura del paese. Sarà una riapertura molto graduale e scandagliata in 5 fasi, andiamole a vedere assieme.
Fase 1 – dal 27 febbraio / Fase 2 dal 13 marzo
Dopo la chiusura nel marzo 2020 a molti cittadini e residenti neozelandesi è stato negato il rientro in patria. Sono pochissimi i casi di persone che sono riuscite a ritornare a casa, per la maggior parte è stata un’utopia fino ad adesso.
Dal 27 febbraio finalmente i cittadini neozelandesi, i residenti permanenti, cittadini australiani con residenza fissa, conviventi, figli a carico o diplomatici possono riabbracciare i propri cari. Necessario l’autoisolamento all’arrivo.
Dal 13 marzo è il turno dei lavoratori, come i programmi vacanza-lavoro o coloro che rispettano i criteri salariali governativi che ammontano a una volta e mezza il salario medio. Solo per il ricongiungimento familiare questa regola è più flessibile.
Fase 3 – dal 12 aprile / Fase 4 da luglio
La fase 3 del programma di riapertura della Nuova Zelanda vedrà i confini riaperti dal 12 aprile per tutti i titolari di visto temporaneo a patto che sia ancora valido. La stima è di circa 5.000 studenti internazionali che potranno rientrare per il secondo semestre di studi, insieme ad altri programmi di lavoro e studio approvati dal governo.
A luglio invece ci sarà la fase 4 che implica l’apertura dei confini per i cittadini australiani, residenti permanenti, visitatori che vengono da paesi esenti da visto e titolari di visto di lavoro accreditato da uno sponsor.
Fase 5 riapertura Nuova Zelanda – da ottobre 2022
Infine vediamo la fase che interessa noi in particolare, ovvero la fase 5 che sarà operativa da ottobre e che vedrà i confini neozelandesi aperti anche per tutti gli altri visitatori titolari di visto e studenti.
Requisito fondamentale è un visto valido per poter entrare nel paese. Al momento la comunicazione ufficiale è che bisognerà osservare un periodo di quarantena obbligatoria di 10 giorni all’arrivo nel paese, non sappiamo se tra qualche mese cambierà qualcosa ma vi terremo aggiornati.
Altro requisito saranno i test antigienici pre e post partenza, oltre alla vaccinazione obbligatoria per poter entrare in Nuova Zelanda.
“Questo è un piano sviluppato con molta attenzione che sostituisce il MIQ (Managed Isolation and Quarantine ndr) per la stragrande maggioranza dei viaggiatori, assicurando al contempo di mantenere le misure in corso per ridurre la diffusione di Covid-19 nella nostra comunità.
Con il 94% della nostra popolazione completamente vaccinata è tempo di cambiare marcia nella nostra risposta al Covid-19 per concentrarsi sulla riconnessione e sul recupero. Quando inizieremo a riaprire il nostro confine, saremo uno dei paesi più vaccinati e più potenziati al mondo e il quadro di protezione Covid-19 sarà ben consolidato per aiutare a gestire i focolai e le varianti future.
I neozelandesi hanno bisogno di riconnettersi tra loro. Famiglie e amici hanno bisogno di riunirsi. Le nostre imprese hanno bisogno di competenze per crescere. Gli esportatori devono viaggiare per stabilire nuove connessioni”.
Chris Hipkins, ministro della Salute della Nuova Zelanda
Prima della pandemia la Nuova Zelanda rilasciava oltre 1 milione di visti per visitatori l’anno, la frenata dovuta al coronavirus ha dato una bella batosta all’economia dell’isola.
Dopo quasi due anni è giunto il momento di riaprire i confini. Tu sei pronto a tornare?
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene