Non solo Niagara: quali sono le migliori cascate degli Stati Uniti?
Le cascate sono una delle più affascinanti meraviglie della natura e possono diventare delle interessanti mete turistiche, specialmente in primavera. […]
Le cascate sono una delle più affascinanti meraviglie della natura e possono diventare delle interessanti mete turistiche, specialmente in primavera.
In questo articolo:
Gli appassionati considerano la primavera, ormai alle porte, come la stagione delle cascate per eccellenza, ovvero il momento migliore dell’anno per andare a osservare queste meraviglie naturali. Molte delle più rinomate e apprezzate al mondo si trovano negli Stati Uniti, ma se state pensando di progettare un viaggio oltre oceano dovete sapere che quelle del Niagara o di Yosemite rischiano di essere sovraffollate. Se, quindi, siete alla ricerca di un’esperienza meno inflazionata e più tranquilla, ecco otto consigli alternativi per godervi la vista delle cascate nella loro stagione migliore, sempre approfittando di un vacanza nel Nord America.

Sunnya343, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
8 cascate americane da visitare (oltre al Niagara)
- NUGGET FALLS (Juneau, Alaska)
Sicuramente non il posto che vi immaginereste per una vacanza negli Stati Uniti. Siamo sul lago Mendenhall, in Alaska, vicino ad un popolare ghiacciaio, ma la zona è tutto sommato comoda da raggiungere anche dall’estero. Il sentiero di 2,5 chilometri per raggiungere le cascate di Nugget Falls parte dalla cittadina di Juneau, la capitale amministrativa dell’Alaska. Si può arrivare anche in aereo grazie alla presenza di un aeroporto internazionale.
- PALOUSE FALLS (Washtucna, Washington)
Le cascate di Palouse si trovano lungo l’omonimo fiume, sito nello stato di Washington, nel nord-ovest degli Stati Uniti. Alte circa 60 metri, sono osservabili da ben tre punti di vista distinti, posizionati attorno ad una gola che risale all’era glaciale. Il modo più logico per arrivare qui è atterrando a Seattle, per poi percorrere circa 380 chilometri fino alla cittadina di Washtucna, da dove si segue la strada per il parco naturale.
- RAINBOW FALLS (Watkins Glen State Park, New York)
Sicuramente più comode da raggiungere, le Rainbow Falls si trovano in una delle zone paesaggisticamente più interessanti degli Stati Uniti. Sono situate in una vasta area naturale tra i laghi Chamberlain e Ontario, immerse in uno scenario alla Signore degli Anelli. Ci sono quattro diversi sentieri escursionistici e ben 19 cascate diverse, oltre ad un ponte sospeso vecchio di 150 anni. Per arrivare alle Rainbow Falls, il modo più semplice è prendere un volo che atterri ad Albany, 200 chilometri più a sud, ma anche a Montreal, appena più a nord, per poi spostarsi nella cittadina lacustre di Piattsburgh.
- SHOSHONE FALLS (Twin Falls, Idaho)
Forse la migliore alternativa possibile alle celeberrime cascate del Niagara, tanto che le Shoshone Falls sono note come “il Niagara dell’Ovest”. Nonostante il soprannome, esse sono però ben più alte (65 metri) e ampie (274 metri), e sono considerate tre le cascate più spettacolari al mondo. Si trovano lungo il fiume Snake, nell’Idaho, e per raggiungerle conviene atterrare a Salt Lake City. Successivamente si viaggia per altri 350 chilometri fino alla città di Twin Falls, costruita proprio nei pressi del fiume.
- BURNEY FALLS (Redding, California)
Il presidente Theodore Roosevelt le aveva ribattezzate “l’ottava meraviglia del mondo”, per sottolineare quanto le amasse. Le Burney Falls si trovano nel nord della California, quasi al confine con l’Oregon, e sono immerse in un parco naturale che ospita diversi percorsi escursionistici e offre la possibilità di fare campeggio. Inoltre, nei pressi delle cascate, oltre al lago Britton c’è anche da visitare il celebre ponte del film Stand by me. Un indubbio vantaggio di questa meta è quello di essere facilmente raggiungibile in auto, data la vicinanza alla strada; per chi arriva dall’estero la soluzione migliore è atterrare a Sacramento e poi dirigersi a Redding, una cittadina 260 chilometri più a nord, da cui poi raggiungere il parco.
- ST. LOUIS CANYON FALLS (Starved Rock State Park, Illinois)
La prossima destinazione del nostro viaggio tra le più belle cascate americane ci riporta più a est, in un parco che si trova a soli 150 chilometri da Chicago. Il St. Louis Canyon è un sistema di 18 canaloni scavati nell’arenaria che si estende su 2.800 acri di terreno. Ci sono diversi percorsi escursionistici e numerose cascate da ammirare, che ne fanno uno dei luoghi preferiti dagli appassionati.
- DRY FALLS (Highlands, North Carolina)
Un’altra cascata molto suggestive e facilmente raggiungibile. Poste all’incrocio tra le città di Atlanta, Charlotte e Knoxville, le Dry Falls si trovano lungo una strada che, partendo dalla cittadina di Highlands, in North Carolina, attraversa una vasta area naturalistica da cui dipartono vari itinerari ed è possibile ammirare diverse cascate, come le note Sequoyah Falls. Nei pressi delle Dry Falls è presente un comodo parcheggio per le automobili, da cui si prende il sentiero che conduce fino ad una passarella posta addirittura dietro alla cascata stessa, che consente di scattare fotografie sensazionali senza bagnarsi.
- WAILUA FALLS (Kauai, Hawaii)
Tutt’altro ambiente, quello delle Hawaii, il più distante degli stati degli USA. Kauai è l’isola più a nord dell’arcipelago. Può essere raggiunta anche in aereo, sfruttando il piccolo aeroporto di Lihue, decollando da Honolulu, il principale centro delle Hawaii. Dall’arrivo, le Wailua Falls distano appena una decina di chilometri, una comoda escursione adatta a chiunque. Per raggiungere le cascate gemelle, ci sono tanti possibili percorsi escursionistici che consentono anche di ammirare da vicino un tempio hindu e uno dei set del film Jurassic Park.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene