TFCrisponde. Ha senso trasferire i punti delle catene alberghiere in miglia dei programmi fedeltà?
Oggi rispondiamo alla richiesta d’aiuto che ci è arrivata da un nostro lettore che ci ha chiesto se è possibile […]
Oggi rispondiamo alla richiesta d’aiuto che ci è arrivata da un nostro lettore che ci ha chiesto se è possibile trasferire i punti dal loyalty di una catena alberghiera verso quello di una compagnia aerea e se questa pratica è conveniente o meno.
In questo articolo:
Buongiorno, seguo il vostro sito da alcuni mesi e adesso vi voglio fare una domanda. Per lavoro frequento spesso hotel del gruppo Hilton e adesso mi trovo con quasi 700mila punti Hilton Honors. Certo, so che potrei prenotare alle Maldive, ma vorrei sapere se posso convertirli meglio per volare e con quali compagnie.
E’ possibile trasformare i punti?
La risposta ovviamente è Sì, anche se dipende da programma a programma e ovviamente dai rapporti che legano determinate compagnie con alcune catene alberghiere. Questa però è solo la prima parte della risposta al quesito posto dal nostro lettore.
Il fatto che si possa, non vuole automaticamente dire che sia conveniente, anzi. E’ vero che spesso abbiamo visto anche delle campagne che regalano bonus quando si trasferiscono punti da hotel verso compagnie aeree, perché alla fine per il vettore c’è sempre la possibilità di vendere altri punti e quindi incassare denaro fresco.
Conviene trasferire i punti tra i programmi?
Anche in questo caso la risposta è secca ed è NO. No nel 95% dei casi. I rari casi positivi sono talmente pochi che faccio prima ad elencarli piuttosto che a spiegare tutti i motivi per cui questa pratica non conviene.
- Quando bisogna smuovere i punti ed evitare che i punti scadano. Molti programmi fedeltà hanno il vincolo di scadenza legato all’inattività del profilo, ecco che spostare una manciata di punti verso un programma per evitare di perdere i punti maturati ha molto senso.
- Quando bisogna attivare un programma. Quasi tutti i programmi di loyalty richiedono di essere attivi per poter svolgere delle azioni come prenotare un biglietto premio, comprare dei punti o dare la possibilità di opzionare un biglietto. Anche in questo caso è possibile trasferire dei punti per far aprire tutte le funzioni. Ad esempio ho usato questa strategia per attivare il mio profilo Flying Club di Virgin Atlantic e prenotare un biglietto premio da 10mila dollari usando i punti.
- Quando ci sono ricchi bonus tra le parti. Come per la pratica dell’acquisto di punti, anche in questo caso può essere “quasi” conveniente se ci sono in ballo bonus generosi tra le parti.
Ecco direi di aver esaurito le motivazioni che giustificano questa pratica, in tutti gli altri casi il rischio è di perdere soldi.
Trasferire i punti, i tassi di conversione
Come detto ogni programma fedeltà ha le proprie regole, di seguito abbiamo stilato un elenco dei principali programmi e dei relativi tassi di conversione. Per capire se questa pratica sia conveniente o meno, il mio consiglio è:
Sulla base dei punti che si possiede e che si intende trasferire, basta fare il conto di quanto si risparmierebbe in termini di spesa usando gli stessi punti per prenotare un soggiorno. Ad esempio se io so che prenotando il Conrad a Ko Samui 5 notti mi costerebbero 3mila euro oppure 320mila punti HHonors posso quindi dare un valore di massima ai miei punti di 3.000 euro.
Hilton Honors
Partiamo dal nostro programma preferito, ma anche da quello del nostro lettore. Honors permette di selezionare dalla propria area personale i vari programmi fedeltà preferiti e verso i quali si vuole fare il trasferimento.
Sono 27 in totale i programmi fedeltà disponibili, che comprendono più di 30 compagnie aeree.
Come si può vedere, il tasso di conversione da Hilton ad Avios è di 10:1, questo vuol dire che 320 mila punti mi permetterebbero di avere 32mila punti Avios. Abbastanza per qualche volo intra UE, ma nemmeno lontanamente vicino al valore che si otterrebbe prenotando hotel e resort in giro per il mondo.
Marriott Bonvoy
Il programma della catena alberghiera più grande del mondo è l’unico che fa vacillare le certezze di questa nostra pratica e il motivo è semplice: il tasso di conversione Marriott è migliore rispetto a tutti gli altri programmi in quanto è, per quasi tutti, di 3:1. Questo vuol dire che 9,000 punti Bobvoy diventano 3.000 Avios, una bella differenza rispetto a Hilton. I programmi partner sono oltre 40 e soprattutto c’è un bonus ad ogni trasferimento.
Inoltre, ogni 60mila punti inviati verso il programma fedeltà scelto, Marriott aggiungerà un bonus di 5000 punti, quindi sempre puntando verso Avios sarà possibile trasformare 60k punti Bonvoy in 25k punti Avios. Il bonus è cumulabile e crescente in base al totale dei punti trasferiti. Fino ad un massimo di 240k punti al giorno.
Se si trasferisce verso il programma fedeltà di United, il tasso di conversione è ancora migliore: viene infatti offerto un ulteriore bonus del 10%, portando quindi il un tasso a 3:1,1
Accor Hotels
Anche la catena francese offre questa possibilità grazie ad una partnership con 30 compagnie aeree/programmi fedeltà.
Non esiste un tasso di cambio fisso, ma varia da programma a programma. Ci sono programmi dove il trasferimento ha un tasso di 1:1, altri dove servono 2.000 punti Reward per avere 1000 miglia. E’ bene ricordare anche come e quanti punti si accumulano per ogni soggiorno, più punti si guadagnano meno alto sarà il concambio. Al contrario se i punti sono difficili da ottenere, è facile avere un tasso di conversione migliore.
La musica non cambia con gli altri programmi come Melia, Hyatt e simili.
In conclusione
I punti dei programmi fedeltà delle catene alberghiere sono quelli più semplici da mantenere in vita, basta un’azione ogni 2/3 anni, anche un semplice trasferimento di 1 punto. Così facendo non si perderanno e si potranno usare alla prima occasione, sempre meglio che sprecarli in un trasferimento lacrime e sangue.
Hai dubbi e richieste per conoscere meglio il mondo dei punti? Inviaci le tue domande
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene