Anche la Corea del Sud toglie le limitazioni: liberi tutti dall’1 aprile
La Corea del Sud ha annunciato la fine delle restrizioni a turisti diretti nel paese asiatico. Le date importanti sono […]
La Corea del Sud ha annunciato la fine delle restrizioni a turisti diretti nel paese asiatico.
In questo articolo:
Le date importanti sono di fatto due: 21 marzo e primo aprile.
A partire dal prossimo 21 marzo tutti i viaggiatori con ciclo vaccinale completato potranno recarsi liberamente a Seoul e nella altre zone della nazione senza sottoporsi a 7 giorni di quarantena in hotel.
Inoltre, sempre dal 21 marzo, a chi è diretto in Corea non sarà più richiesto di effettuare un test PCR prima di partire, basterà anche un tampone rapido eseguito nelle ultime 24 ore prima della partenza.
Sarà necessario scaricare la COOV App e registrarsi caricando tutta la documentazione relativa alle vaccinazioni prima di partire.
Dal 1° aprile le regole diventano ancora più semplici: sparirà la necessità di preregistrarsi sull’APP, i documenti della vaccinazione saranno controllati direttamente in aeroporto.
Sempre dal 1° aprile cade anche il divieto di usare mezzi pubblici, ci si potrà spostare liberamente usando taxi, metropolitana e bus, cosa oggi vietata.
In conclusione
Il primo aprile, oltre la Corea, riapre anche la Malesia. Escludendo Cina e Giappone, quindi, l’Asia è quasi completamente aperta e con pochissime restrizioni.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene