British Airways e Londra Heathrow dicono addio alla mascherina
Mentre in Italia i passeggeri sono obbligati ad indossare la FFP2, a partire da mercoledì 16 marzo la compagnia di […]
Mentre in Italia i passeggeri sono obbligati ad indossare la FFP2, a partire da mercoledì 16 marzo la compagnia di bandiera inglese rimuoverà l’obbligo di indossare le mascherine a bordo della sua intera flotta.
In questo articolo:
Contemporaneamente anche lo scalo londinese di Heathrow rimuoverà l’obbligo di indossare i dispositivi sanitari in vigore dallo scoppio della pandemia.
Nei giorni scorsi avevamo parlato di un altro vettore inglese, Jet2, che aveva preso per primo la decisione di rimuovere l’obbligo di indossare la mascherina a bordo, se non quando si mangia/beve.
Scrivo questa news mentre mi trovo a JFK, sono appena atterrato con un volo di American Airlines proveniente da Los Angeles durante il quale il pilota ha più volte ricordato l’obbligo di indossare la mascherina, invitando i passeggeri ad evitare di tenere il bicchiere in mano per 4 ore come scusa per non indossare la protezione.
La scelta di BA, prima compagnia di queste dimensioni a prendere una decisione simile, è destinata a rompere gli indugi e ad essere seguita anche da altri vettori.
L’unico dubbio resta sulle regolamentazioni dei singoli paesi. Come detto l’Italia richiede non solo di indossare la protezione, ma obbliga i passeggeri ad avere una FFP2. Cosa succederà quindi da dopodomani? Sono curioso. Peccato che arriverò a Londra domani (15 marzo) e poi in Italia, altrimenti avrei potuto sperimentare da subito questo ritorno al passato.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene