La nave più grande del mondo sta per arrivare in Italia!
E’ stata ufficialmente ultimata e presentata al pubblico la nave da crociera più grande del mondo, si chiama Wonder of […]
E’ stata ufficialmente ultimata e presentata al pubblico la nave da crociera più grande del mondo, si chiama Wonder of the Seas ed è targata Royal Caribbean. Una vera e propria città galleggiante, dotata di tutti i comfort possibili ed immaginabili. E’ l’ultima nata della sua classe e supera le sue sorelle minori di qualche tonnellata.
In questo articolo:
Il viaggio inaugurale è stato il 4 marzo da Fort Lauderdale, Florida, con destinazione Caraibi. A maggio invece la Wonder of the Seas solcherà il Mediterraneo, con itinerari che partiranno da Roma e Barcellona. La costruzione è iniziata nel 2020, ma a causa della pandemia la consegna è slittata di parecchio.
“La consegna di Wonder of the Seas è il culmine di 30 mesi di ingegno e collaborazione tra oltre 2.000 membri dell’equipaggio e lavoratori impegnati che sono tra i migliori in quello che fanno. Il loro impegno ha fatto in modo di realizzare la nave più innovativa della nostra flotta”.
Michael Bayley, presidente e CEO di Royal Caribbean International
Vediamo adesso tutti i dettagli di questo gigante del mare ed i suoi itinerari tra Caraibi e Mediterraneo.
La nave più grande del mondo in numeri
Costruita in Francia, nei cantieri di Chantiers de l’Atlantique, presso Saint-Nazaire, la Wonder of the Seas supera anche la “gemella” Symphony of the Seas, con una stazza netta di ben 273.431 tonnellate. La nave misura 362 metri di lunghezza, ha una capacità di 6.988 passeggeri ed un equipaggio di 2.300 persone.
I ponti sono 18, di cui 16 ad uso degli ospiti, 20 i ristoranti, 4 piscine e 2.867 cabine. La Wonder of the Seas ha 8 “quartieri” diversi, tra i quali uno esclusivo per i passeggeri di alta fascia ospiti delle suites.
Attenzione anche per i bambini, ci sono: un parco acquatico dedicato, un parco giochi, un campo da basket regolamentare, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, un simulatore di surf, una zip-line alta 10 piani, un teatro da 1400 posti, un altro teatro acquatico all’aperto e due pareti per l’arrampicata. Caratteristico il parco centrale della nave dove sono presenti ben 10.000 piante vere.
I motori sono due e generano la bellezza di 7.380 cavalli l’uno.
Cosa fare a bordo della Wonder of the Seas?
Nella città galleggiante della Royal Caribbean l’intrattenimento di certo non manca. A partire dall’AquaTheater al Wonder Playscape, un parco giochi con scivoli, pareti di arrampicata e giochi di vario genere. Presenti anche il famoso FlowRider, ovvero il simulatore di onde da surf e Ultimate Abyss, ovvero uno scivolo di oltre 45 metri pieno di curve e serpentine.
Intrattenimento anche per i più grandi, con il teatro normale ed acquatico, oltre alla nightlife movimentata con il Vue Bar, dove guardare il tramonto da ogni angolazione grazie alla vista panoramica, e alla music hall dove suonano le cover band.
L’area negozi farà felici gli amanti dello shopping, negozi di vestiti, orologi e gioielli, liquori, vini e chi più ne ha più ne metta, tutto ovviamente tax-free. Dopo lo shopping, come non rilassarsi nella Vitality Spa, con massaggi, impacchi, trattamenti viso ed agopuntura, trattamenti tonificanti e un salone parrucchieri e unghie, presente anche un fitness center completo.
Ed infine chiudiamo con la variegata offerta food, con 21 ristoranti e ristorantini vari, dagli hot dog al messicano, all’alta cucina gourmet alla steak house, dal sushi ai muffin, waffle e gelati, caffè di Starbucks, pizza, cafe e ristoranti italiani e perché no, anche il servizio in camera è disponibile.
E poi ancora un solarium, mini golf, spazi per ragazzi, karaoke, comedy club, una galleria d’arte, una pista di pattinaggio sul ghiaccio ed ovviamente il casinò, oltre a 15 tra bar e lounges.
Le rotte della Wonder of the Seas
La Wonder of the Seas arriverà nel Mediterraneo a maggio, dopo il suo viaggio inaugurale nei Caraibi.
I pacchetti sono da 7 e 14 notti, ecco le città toccate dalla nave da crociera più grande del mondo:
- Barcellona
- Palma de Mallorca
- Marsiglia
- Firenze/Pisa (La Spezia)
- Roma (Civitavecchia)
- Napoli/Capri
- Valencia
- Malaga
- Cartagena
Tutte le date sono prenotabili fino ad ottobre, quando la nave farà il suo rientro negli Stati Uniti.
Prezzi della Wonder of the Seas
Le tariffe variano ovviamente a seconda delle cabine: per una cabina interna siamo dagli 800 ai 900€ per 7 notti; per una cabina con vista invece si parte dai 900 fino ad oltre 1.000€; per una cabina con balcone dai 1.099€, ed infine per le suites sfondiamo il muro dei 2.000€ .
Qualche centinaia di euro in più per il pacchetto da 14 notti che parte dall’Europa e ritorna alle Bahamas e ai Caraibi.
Tutto pronto insomma per la Wonder of the Seas, la crociera più grande e suggestiva del mondo, hai già prenotato?
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene