Etihad (finalmente) pronta a far decollare i suoi A350/1000
Il vettore di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, già prima della pandemia, aveva iniziato una cura dimagrante. Rinunciando ad inseguire […]

Il vettore di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, già prima della pandemia, aveva iniziato una cura dimagrante. Rinunciando ad inseguire Emirates e soprattutto stoppando tutti gli investimenti sbagliati come quelli in Alitalia, Jet Airways e Air Berlin.
In questo articolo:
Questo aveva portato alla riduzione del network, al pensionamento della flotta di 777 e quasi tutti gli A380 e ad una diminuzione del personale.
In questo contesto di trasformazione Etihad aveva parcheggiato i suoi A350/1000, la versione più grande dell’ammiraglia made in Airbus, già prima dello scoppio della pandemia in attesa di tempi migliori.
Allo scorso Dubai Air Show finalmente Etihad ha mostrato un esemplare, dei 20 che entreranno in flotta, svelando l’allestimento della cabina.
E’ stato confermato che non ci saranno né la prima classe né la premium economy, ma una notizia ha sorpreso tutti: l’allestimento della business class sarà differente rispetto alla cabina proposta sulla flotta dei 787.
La nuova cabina di business class sarà un modello diverso e altrettanto bello: il Collins Aerospace Super Diamond che è protagonista della nuova Club World Suite di British Airways, con tanto di porta che isola completamente il passeggero dal corridoio.
“Non vediamo l’ora che i nostri ospiti possano provare i nostri Airbus A350 all’avanguardia quando debutteranno entro la fine dell’anno, occupando un posto d’onore accanto ai nostri Boeing 787. Con una delle flotte più efficienti in termini di consumo di carburante al mondo e con la sostenibilità in cima alla nostra agenda, continueremo a spianare la strada a voli più sostenibili nel 2022 e oltre”.
Così il CEO Tony Douglas ha di fatto confermato nei giorni scorsi che dopo due anni di letargo l’ammiraglia di Etihad è finalmente pronta a prendere il volo.
Adesso sono state ufficializzate anche le prime rotte dove volerà il nuovo aereo con la livrea del vettore emiratino:
- Istanbul (IST) — tutti i giorni dal 1° aprile al 30 giugno 2022
- Mumbai (BOM) — tutti i giorni dal 1° aprile al 30 giugno 2022
- Jeddah (JED) — 6 volte alla settimana tra il 3 aprile e il 30 giugno 2022
- Delhi (DEL) — tutti i giorni dal 30 aprile al 30 giugno 2022
- Il Cairo (CAI) — 4 volte alla settimana dal 2 maggio al 30 giugno 2022
Ci sarà anche un battesimo particolare con un volo che collegherà Abu Dhabi con Parigi il prossimo 31 marzo.
Evidente che, almeno in questa prima fase, il management di Etihad abbia scelto di puntare su collegamenti non troppo lunghi per permettere a piloti ed equipaggio di prendere familiarità con il nuovo aereo, prima di puntare la rotta verso il network intercontinentale e con aerei decisamente più pieni.
Ottime notizie anche per i passeggeri di economy: l’A350 è sotto tutti gli aspetti un aereo migliore del B787 e l’allestimento della cabina turistica sarà con file da 9 posti configurati 3-3-3, quindi identico a quello dei Dreamliners, ma dove i passeggeri potranno godere di un aereo più silenzioso e finestrini molto più grandi.
In conclusione
Il futuro di questa compagnia, sempre che prima o poi non si sposi con Emirates, è destinato ad essere notevolmente più piccolo rispetto a quelli che erano i piani di inizio millennio. Anche l’aeroporto di Abu Dhabi è un decimo rispetto a quello di Dubai frutto di una attrattiva turistica differente tra i due emirati più famosi dei 7 che compongono gli UAE.
In generale però è un bene che l’A350 entri in flotta e speriamo che presto arrivi anche nelle rotte italiane della compagnia.