Stop alle mascherine in aereo, c’è già chi ha detto basta
Portare la mascherina in aereo per l’intera durata del volo non è di certo una pratica apprezzata dai viaggiatori. Le […]

Portare la mascherina in aereo per l’intera durata del volo non è di certo una pratica apprezzata dai viaggiatori. Le ore trascorse in questa condizione scomoda presto potrebbero diventare un ricordo lontano. Tra non molto potremo tornare a viaggiare senza mascherina? Pare proprio di sì e un vettore ha già avviato questa politica.
Addio mascherina in aereo
In questo articolo:
Di certo Jet2 vedrà un aumento nelle proprie prenotazioni, essendo il primo vettore britannico a ufficializzare la rimozione dell’obbligo di mascherina a bordo dei propri aerei di linea. I passeggeri si ritroveranno, dunque, ad indossare la protezione sanitaria in aeroporto (nella maggior parte di questi è ancora obbligatorio), per poi rimuovere il tutto una volta effettuato l’imbarco.
Un elemento da tenere in grande considerazione. Jet2 ha chiesto ai propri passeggeri di indossare la mascherina in fase di partenza e atterraggio su suolo straniero. Occorre infatti rispettare le norme locali, che potrebbero essere più restrittive rispetto a quelle del Regno Unito: “Non è più legalmente obbligatorio indossare la mascherina nei nostri aeroporti o a bordo degli aerei – si legge sul sito del vettore – Ad ogni modo raccomandiamo ai passeggeri di continuare a indossare la mascherina, che sarà obbligatoria una volta giunti in destinazioni oltremare”. Un alleggerimento dei dispositivi sanitari che però non riguarda la Scozia.

https://www.jet2.com/
Addio mascherine sui voli Ryanair?
L’annuncio di Jet2 ha battuto sul tempo tutte le compagnie britanniche, Ryanair compresa. Il celebre vettore lowcost sembra però pronto a seguire questa linea. Tra non molto i passeggeri potranno evitare di indossare la mascherina a bordo. Con l’arrivo dell’estate potrebbe trasformarsi in un ricordo.
Per il momento non vi è una data certa, ma Michael O’Leary ha sottolineato come speri si possa dire addio alle mascherine in aereo entro la fine di aprile. Quindi tra poco meno di un paio di mesi, con largo anticipo sul periodo estivo, sul quale tutti i vettori puntano per ritornare a statistiche pari a quelle del 2019.
Obbligo mascherina in aereo: altre compagnie
Dopo la decisione di Jet2 di cancellare l’obbligo di mascherina a bordo sui propri aerei e le dichiarazioni speranzose di Ryanair, è naturale guardare agli altri vettori. Le notizie per i passeggeri non sono confortanti. Chi davvero non sopporta indossare la mascherina in volo dovrà attendere con pazienza tempi migliori. Ecco le principali compagnie aeree che hanno fermamente sottolineato come l’obbligo resterà in vigore:
- British Airways
- Virgin Atlantic
- Easyjet
È ancora utile, però, indossare la mascherina a bordo degli aerei? Time prova a fare il punto della situazione. Le ricerche scientifiche hanno dimostrato come l’uso del dispositivo medico negli spazi chiusi pubblici diminuisca in maniera considerevole il rischio di contagio.
L’intero di un aereo non è però un luogo come altri, considerando come l’aria venga costantemente filtrata. Ciò, di per sé, abbassa il rischio corso dai passeggeri, che si avvicina a zero nel caso di uso di mascherine. In una ricerca pubblicata a marzo 2021 venne analizzato l’esatto rischio corso in aereo. Venne preso in considerazione lo scenario peggiore possibile, ovvero un volo di 12 ore, durante le quali i passeggeri fossero autorizzati a non indossare alcuna protezione facciale. Il tutto con una persona infetta seduta insieme ad altri in classe economica. Considerando tutto ciò, il rischio di infezione sarebbe di circa l’11% (ciò si tramuta nel 99,6% nel caso dei passeggeri seduti di fianco alla persona positiva).