Singapore addio VTL, cancellate (quasi) tutte le restrizioni
È sempre più lunga la lista dei governi che hanno scelto l’inizio del prossimo mese come giorno per il ritorno […]
È sempre più lunga la lista dei governi che hanno scelto l’inizio del prossimo mese come giorno per il ritorno alla normalità dei viaggi, e la speranza è che non si tratti di un enorme pesce d’aprile.
In questo articolo:
Oggi all’elenco si è aggiunto anche Singapore che ha ufficializzato l’addio al protocollo delle Vaccinated Travel Lane. Dallo scorso autunno, questa procedura permetteva ai viaggiatori di entrare nella città-stato asiatica seguendo uno schema che si è modificato nel tempo, in base all’evolversi della pandemia e delle varianti.
Cosa cambia dal 1° aprile
Bisogna ricordare che, a differenza di quanto deciso da alcuni Paesi come il Regno Unito, questa modifica sarà valida solo per i viaggiatori completamente vaccinati ed esclusivamente per gli arrivi successivi le 3 del mattino del primo di aprile.
La prima grande modifica è che si potrà entrare a Singapore da qualsiasi nazione, unici esclusi i viaggiatori con una storia di viaggio di 7 giorni in uno dei Paese compresi nell’elenco “Restricted”, che allo stato attuale è vuoto. Non ci sarà più quindi nemmeno l’obbligo di volare su una rotta VTL e si potrà arrivare con qualsiasi vettore.
- Non è necessario aver ricevuto booster o IV dose
- I bambini di età pari o inferiore a 12 anni sono esenti dall’obbligo di vaccinazione
- I visitatori a breve termine non dovranno più richiedere un Vaccinated Travel Pass (VTP)
- I visitatori a breve termine avranno bisogno di un’assicurazione di viaggio, con una copertura minima di 30.000 S$
- L’SG Arrival card (per tutti i viaggiatori) sarà semplificata
In merito ai tamponi/test da eseguire, al momento resta l’obbligo di effettuare un tampone PCR entro 2 giorni dalla partenza o ART nelle 24h precedenti. Vengono però cancellati tutti i test all’arrivo e quindi l’obbligo di isolamento in attesa di ricevere l’esito del tampone. E’ probabile che il tampone pre partenza venga eliminato entro la fine del mese di aprile tornando di fatto ad una situazione di totale normalità.
In conclusione
Il sudest asiatico è oramai lanciato verso la riapertura totale delle frontiere, permane il vincolo dell’assicurazione obbligatoria e noi consigliamo vivamente di sfruttare quella gratuita compresa in una carta di credito, come la American Express Platino. Già prima era consigliata, adesso lo è ancora di più: rischiare di trovarsi positivi all’estero potrebbe costare migliaia di euro, oltre a tutta la complessità di dover gestire un’emergenza medica fuori dall’Italia.
Grazie alle ai voli diretti da Milano e Roma e alle tariffe ultra scontate di molte compagnie, questo è il momento migliore per andare in questa parte del mondo, ora poco affollata e pronta a riaccogliere i turisti come mai prima.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode