Aeroitalia, adesso è ufficialmente una compagnia aerea
L’anno scorso, di questi tempi, in Emilia Romagna stava nascendo Ego Airways. Quello che ci auguriamo tutti è che con […]

L’anno scorso, di questi tempi, in Emilia Romagna stava nascendo Ego Airways. Quello che ci auguriamo tutti è che con Aeroitalia non si ripeta la stessa situazione: annunci, voli in vendita, mire d’espansione e poi in meno di 12 mesi tutti a casa e aereo restituito al mittente.
In questo articolo:
Intanto il nuovo vettore, fondato da Gaetano Francesco Intrieri, già consulente e stretto collaboratore dell’ex ministro Toninelli, ha ottenuto il COA, ovvero il certificato che permette alla compagnia di operare voli commerciali e che la trasforma da idea a vettore a tutti gli effetti.
Il primo volo è stato effettuato con l’unico un Boeing 737/800 in flotta attualmente, decollato dall’aeroporto “Méditerranée” di Montpellier in Francia e atterrato a Forlì. Ottenuto il certificato è logico aspettarsi il lancio delle prime rotte nella stagione estiva. Certo è che con un solo aereo operativo non sarà facile mettersi al sicuro da inconvenienti e intoppi di gioventù.