Etihad ritira i Boeing 777-200 e li trasforma in portachiavi
Di addii ce ne sono stati tanti recentemente, specialmente in casa Boeing: il costruttore ha appena annunciato di consegnare entro la […]
Di addii ce ne sono stati tanti recentemente, specialmente in casa Boeing: il costruttore ha appena annunciato di consegnare entro la fine del 2022 gli ultimi 4 Boeing 747 e di stopparne la produzione.
In questo articolo:
Adesso Etihad ha deciso di ritirare i suoi Boeing 777-200LR ed uno di questi potrà essere acquistato “a pezzi”.
In che senso? Grazie alla collaborazione con Aviationtag, che da anni si occupa di merchandising nel settore dell’aviazione, uno dei Boeing 777-200 di Etihad è stato smantellato e fatto a pezzi poi trasformati in portachiavi e messi in vendita sul sito di Aviationtag.
Tutti gli appassionati di aviazione adesso potranno comprare un pezzo di uno storico velivolo di Etihad. Ogni portachiavi è unico, infatti a seconda della parte dove è stato prelevato può variare ruvidezza, spessore e colore:
“Ogni tag è unico. A seconda dell’aereo, i tag possono variare in termini tattile, spessore del materiale e colore. Piccole imperfezioni testimoniano la lunga storia dell’aereo e sono un autentico promemoria dei suoi giorni di gloria sopra le nuvole.
Piccoli graffi, la vernice scorticata e le imperfezioni sono del tutto normali e conferiscono ai nostri Aviationtags il loro fascino unico: il fascino di un prodotto vintage realizzato con materiali riciclati”.
Aviationtag
Vediamo i pezzi sul sito internet ufficiale di Aviationtag:
I tag possono essere utilizzati come portachiavi o essere attaccati alle valigie per distinguerle dalle altre quando le ritiriamo al nastro trasportatore in aeroporto e così via. Saranno 15.000 i tag ricavati dall’aeromobile e i colori sono prettamente bianco e oro, a seconda dell’area dalla quale provengono. Avranno un prezzo che varia dai 30 ai 38€.
Il Boeing 777-200LR worldliner che è stato smantellato per diventare portachiavi da collezione è stato consegnato ad Air India il 24 agosto 2007 e battezzato “Arunachal Pradesh”.
Dopo sette anni di onorata carriera con quella che all’epoca era la compagnia di bandiera dell’India, l’aereo è passato ad Etihad ad aprile 2014. Con una nuova registrazione, il Boeing 777-200LR ha preso il volo fino a marzo 2018, è stato poi parcheggiato per tre anni a San Bernardino, California, fino a quando c’è stata la decisione di dismetterlo definitivamente e trasformarlo quindi in pezzi da collezione.
Il 777 di Etihad è l’ultimo di una lunga lista si velivoli che dopo essere stati dismessi prendono nuova vita, anche un Boeing 747 di British Airways è diventato un portachiavi.
Anche Emirates ha smantellato il suo storico primo A380 e lo ha venduto a pezzi da collezione, con pezzi di motore, carrelli o giubbotti di salvataggio che sono diventati rispettivamente tavolini, poltrone, oggetti di arredo o borse fashion.
Hai mai comprato un pezzo di un aereo? Hai qualche cimelio interessante? Faccelo sapere nei commenti!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene