Gli hotel a Venezia stanno dando pistole ad acqua ai turisti per difendersi dai gabbiani
In una delle mie gite a Venezia con amici, ci fermammo per uno spuntino pomeridiano vicino Piazza San Marco, ci […]
In una delle mie gite a Venezia con amici, ci fermammo per uno spuntino pomeridiano vicino Piazza San Marco, ci sedemmo su dei gradini a mangiare e chiacchierare. Camille, la nostra amica francese, commise l’errore grave di tenere la piada troppo distante, così improvvisamente, con un guizzo repentino, un gabbiano scese in picchiata afferrando con il becco il cibo per poi volare via soddisfatto.
In questo articolo:
Camille ci è rimasta malissimo, con la seconda piada è stata più attenta. Il problema dei gabbiani a Venezia è serio: non hanno paura di niente, sporcano, disturbano ed attaccano i turisti per il cibo senza pietà.
Alcuni esercizi commerciali hanno provato a dissuadere i volatili dal disturbare i clienti fermi al bar utilizzando reti, ultrasuoni o con la cara e vecchia scopa, ma i pennuti non demordono e continuano indisturbati a fare di Venezia la loro casa. Ad intervenire sul problema è stata anche l’AVA, ovvero l’Associazione Veneziana Albergatori, che ha organizzato dei veri e propri seminari per aiutare i soci a risolvere il problema.
Ecco che alcuni alberghi di Venezia hanno deciso di trovare una soluzione più creativa al problema dei gabbiani, ovvero dotare i turisti ospiti delle strutture di pistole d’acqua.

Foto de “il gazzettino.it”
Tempo fa il problema erano i piccioni, a centinaia popolavano la città, specialmente in Piazza San Marco dove addirittura sono diventati un’attrazione con i passanti che danno loro da mangiare. Da una quindicina di anni a questa parte, però, i gabbiani sono aumentati sempre più, decimando la popolazione dei piccioni, considerati nemici ruba-cibo: non è raro infatti vedere attacchi dei gabbiani nei confronti dei piccioni per cibo o difesa del territorio.
Gli hotel di lusso hanno cercato nel corso degli anni di correre ai ripari, fino a giungere a questa ed altre trovate caccia gabbiani:
“Forniamo ai nostri ospiti delle pistole ad acqua per scacciare i pennuti. Ultimamente, dopo la pandemia, abbiamo notato molti più gabbiani. Come le vedono scappano. Abbiamo provato in tutti i modi, con un gufo finto che girava, ma i piccioni gli salivano sulla testa.
Il falconiere ha un costo importante e chiamarlo tutti i giorni diventa eccessivo. Poi da un confronto con un esperto è emerso che a questi animali il colore arancione non piace, li infastidisce. Sono tanti i casi in cui abbiamo dovuto rimborsare i clienti per i drink sparsi per terra e le macchie sugli abiti””
Paolo Lorenzoni, direttore dell’Hotel Gritti nell’Isola della Giudecca
“La nostra terrazza a pelo d’acqua, sempre soleggiata, è molto apprezzata anche da piccioni e gabbiani. In passato avevamo chiamato un falconiere, ma dopo un’ora gli uccelli tornavano. Ora forniamo agli ospiti le pistole e copriamo tutti gli snack.”
Enrico Mazzocco, direttore dell’Hotel Monaco & Grand Canal vicino Piazza San Marco
Le prime nidificazioni risalgono al 2000 e nel 2005 si contavano circa una ventina di coppie di esemplari, adesso superano le 500. Per i piccioni nel corso degli anni sono stati utilizzati dissuasori come spuntoni, fili elettrostatici e ultrasuoni.
“Anche per i gabbiani si dovrà pensare a dissuasori simili, oltre ad intervenire sui nidi per ridurre il loro successo riproduttivo. Sono animali che si adattano, li ho visti stazionare tranquillamente sopra ai dissuasori acustici, una volta capito che non erano pericolosi.”
Francesca Coccon, ricercatrice del consorzio interuniversitario Corila, studiosa della presenza del gabbiano reale a Venezia
Per quanto fastidiosi non è giusto fare del male ai gabbiani, come a qualsiasi altro animale, quindi la trovata delle pistole d’acqua potrebbe essere una soluzione simpatica per evitare incontri movimentati con i pennuti…
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode