Air France rinnova le cabine dei suoi 777, diventerà un prodotto top di gamma. La business sarà una suite
Il primo aereo dotato di queste nuove cabine e di una connessione Wi-Fi volerà a New York-JFK questo autunno.
Air France rinnoverà completamente gli interni di 12 Boeing 777/300, quelli che oggi sono configurati con la cabina più agée e meno attraente dell’intera flotta, ma che diventeranno i più moderni e appetibili.
In questo articolo:
L’installazione delle nuove cabine inizierà nel mese di settembre e vedrà un restyling totale degli interni, dalla business class alla economy.
Il cambiamento più importante sarà nella classe affari, oggi allestita con una configurazione 2-3-2: sarà configurata con 48 posti, tutti con accesso diretto al corridoio e tutte le poltrone avranno una porta che le trasformerà in una piccola suite, molto simile alla Club World Suite di British Airways.
Air France, con questa mossa, cerca di recuperare la distanza con gli altri vettori che oggi offrono un prodotto decisamente più attraente puntando sull’eleganza dell’arte del viaggio in stile francese.
Il design di questo sedile si basa sulle 3 “F”:
- Full Flat: la poltrona si trasforma in un vero letto lungo quasi due metri
- Full Access: tutti i passeggeri avranno l’accesso diretto al corridoio
- Full Privacy: riservatezza assicurata, ogni ospiti potrà godersi il viaggio lontano da occhi indiscreti
Lana, alluminio spazzolato, pelle pieno fiore francese sono i materiali nobili, morbidi e naturali scelti da Air France per la realizzazione dei suoi sedili. Ogni sedile è inoltre ricamato con il caratteristico accento rosso dell’azienda.
La porta scorrevole permette ai passeggeri di creare uno spazio totalmente privato, fuori dalla vista degli altri passeggeri in cabina. Una soluzione molto simile a quella adottata da British Airways e Qatar.
Per creare un maggiore senso di privacy per i passeggeri che viaggiano insieme, i sedili posti al centro della cabina sono ora dotati di un pannello centrale che può essere abbassato premendolo verso il basso, creando così uno spazio conviviale.
Il sedile è inoltre dotato di un ampio schermo antiriflesso 4K ad alta definizione da 17,3 pollici con cuffie antirumore, una nuova connessione Bluetooth che consente ai passeggeri di utilizzare le proprie cuffie e diverse prese elettriche.
Tutta nuova anche la premium economy e la classe turistica
L’azienda installerà anche la nuova cabina di Premium Economy (48 posti) ed Economy (273 posti) a bordo di questi aerei per un comfort ottimale. Ogni cabina è elegantemente decorata nei colori distintivi del marchio: blu navy, bianco per la luce e il contrasto e sfumature di rosso.
Nella cabina Premium Economy, Air France introduce il suo ultimo modello di sedile reclinabile già disponibile sulla flotta degli A350, migliorando ulteriormente il suo comfort. Ogni sedile offre uno spazio per le gambe di 96 cm. I cuscini sono stati ridisegnati e il tessuto a spina di pesce blu navy aggiunge ulteriore morbidezza. Lo schienale del sedile è reclinabile a 124 gradi ed è stato allargato per offrire una maggiore privacy. Una nuova cuffia audio con riduzione del rumore è integrata nel sedile ed è facile da usare in qualsiasi momento durante il volo. Il sedile dispone anche di porte USB A e C.
Nella cabina Economy, i sedili soddisfano anche i più elevati standard di comfort del mercato. Ogni sedile ha un ampio sedile da 43 cm, una reclinazione di 119 gradi e 79 cm di spazio per le gambe. Lo schienale è progettato ergonomicamente, offrendo un supporto laterale rinforzato. È inoltre dotato di una porta USB A.
I sedili di queste due cabine sono dotati di un ampio schermo 4K ad alta definizione da 13,3 pollici con connessione Bluetooth, ideale per godersi oltre 1.000 ore di intrattenimento on demand.
In conclusione
Questo restyling fa fare un salto nel presente ad una parte di flotta che oggi era considerata di serie B e veniva usata soprattutto sulle rotte leisure, come i Caraibi e la Thailandia.
Ho volato a ottobre su questo 777 e devo dire che aveva proprio bisogno di un restyling. La configurazione 2-3-2 è veramente la peggiore che si può trovare nei cieli oggi.
Certo, questi aerei non avranno installata La Premiere, ovvero la prima classe, ma sicuramente saranno in grado di soddisfare le esigenze della clientela premium, quella disposta a pagare il prezzo di un biglietto business per volare comodo e rilassato tra la Ville Lumiere e la Grande Mela.