Book the cook, il servizio esclusivo di Singapore Airlines
In aereo come al ristorante, prima del decollo scegli dal menù cosa mangiare a bordo, l’esclusivo servizio di Singapore Airlines per i passeggeri premium
Le compagnie aeree cercano di conquistare i passeggeri premium in ogni modo. Sicuramente la cabina e la poltrona hanno un ruolo fondamentale, ma in un contesto di fortissima concorrenza sono gli extra a fare la vera differenza.
In questo articolo:
C’è chi offre la doccia nei cieli come Emirates, chi punta tutto sull’esclusività della prima classe come Air France. Chi dà la possibilità di gustare a bordo le bottiglie più esclusive e chi propone menù sempre più ricercati.
Tra loro Singapore Airlines che si distingue grazie al servizio “book the cook”, ovvero un vero menù alla carta che permette al passeggero di prima classe e di business di scegliere tra una serie di piatti cosa mangiare durante il volo.
Cos’è book the cook di Singapore Airlines
Questo servizio è esclusivo per chi viaggia nelle classi più alte a bordo degli aerei Singapore Airlines. Ogni tratta ha una serie di piatti dedicati che cambiano continuamente.
Sul sito della compagnia è presente una sezione dedicata al servizio, le rotte dove è disponibile e alcuni esempi di piatti proposti.
Ovviamente i voli che hanno più scelta di piatti sono quelli in partenza da Singapore, di fatto per chi decolla da Changi è a disposizione l’intero menù con le proposte di tutte le cucine proposte.
Senza dimenticare che ogni mese vengono studiati dei piatti speciali e tutte le proposte per vegetariani e vegani. I piatti proposti spaziano dall’aragosta agli hamburger, dai noodle al sushi.
Più ristretta la scelta dei piatti se invece si parte da un aeroporto differente da quello di Singapore, ma in questo caso i piatti rispecchiano la cucina della nazione da cui si decolla.
Ad esempio le opzioni in partenza dall’Italia offrono piatti come: tortellini al tartufo, pasta con sugo di funghi porcini e branzino alla griglia.
Naturalmente, si può comunque preselezionare una portata principale dal menù a bordo o ordinare semplicemente a bordo, come avviene con molti altri vettori. La proposta di Singapore è aggiuntiva, se si vede qualcosa che attira l’attenzione, si può puntare sui prodotti BTC.
Riassumendo ecco i punti chiave del servizio:
- E’ possibile scegliere il proprio menu da 4 mesi prima del volo fino a 24h prima del decollo. Il mio consiglio è di farlo almeno 48h prima
- Un volo da per l’Italia comprenderà due servizi, a seconda dell’orario del volo.
- E’ disponibile per i passeggeri di premium economy, business e first
Come prenotare la propria scelta
- Vai alla pagina Gestisci prenotazione sul sito web di Singapore Airlines.
- Inserisci il numero di riferimento della tua prenotazione e il tuo cognome.
- Seleziona il tuo volo.
- Ordina il tuo pasto tra le opzioni presentate.
- Ricevi un’e-mail di conferma.
In conclusione
L’ultima volta che ho volato SQ ho provato il loro hamburger di angus e sono veramente rimasto stupito, avrei potuto scegliere aragosta o piatti più raffinati, ma alla fine volevo qualcosa di diverso e devo dire che è stata un’ottima scelta. Adesso sono quasi pronto a prenotare il mio menù per il viaggio in prima classe da Francoforte a New York, a bordo dell’incredibile suite sull’A380.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene