GolfLeaf, come visitare USA e Canada su un treno in vetro
Un viaggio in treno attraverso territori dai paesaggi maestosi è un’esperienza splendida. Ci si muove veloce sui binari, ma non […]
Un viaggio in treno attraverso territori dai paesaggi maestosi è un’esperienza splendida. Ci si muove veloce sui binari, ma non così tanto da ignorare quanto vi è intorno. Lo sanno bene i visitatori che decidono di cimentarsi in un viaggio attraverso il Canada occidentale, e nello specifico attraverso il Banff National Park. Attraversarlo a bordo del GoldLeaf Service, ovvero del treno di Rocky Mountaineer, è un sogno ad occhi aperti.
In questo articolo:
Questa compagnia è specializzata in viaggi panoramici, siano essi in questa parte del Canada, come detto, o attraverso le Montagne Rocciose del Colorado, come il loro nome suggerisce. Un mezzo di trasporto che si tramuta in attrazione turistica, in grado di condurre chi ama la natura nei luoghi più belli del Nord America. Cosa rende speciale questo treno? La sua cupola è in vetro, in modo da sentirsi immersi a 360° nella natura circostante.
A bordo del GoldLeaf
Visitare le Montagne Rocciose del Canada occidentale a bordo del treno GoldLeaf è un’esperienza che vale decisamente il prezzo del biglietto. Non si tratta, infatti, di un mezzo utile a spostarsi da un punto A ad un punto B, tutt’altro. È un viaggio sensoriale da vivere a pieno. Dimenticate smartphone e tablet, se non per qualche foto e video, e lasciatevi travolgere dal mondo che vi circonda. Il GoldLeaf è caratterizzato infatti da finestrini a cupola in vetro, che consentono una visione totale ai passeggeri, che possono guardare in ogni direzione e vedere quasi nient’altro che natura incontaminata.
Come se ciò non fosse già abbastanza, i vagoni del treno sono inoltre dotati di un’ampia piattaforma panoramica. Uno spazio per godere dell’aria fresca e per ammirare il panorama davvero senza alcun ostacolo e, perché no, scattare foto migliori. Chiunque prenoti il proprio viaggio potrà inoltre godere delle ottime colazioni calde preparate dagli chef a bordo, così come dei pranzi e del servizio formaggi e vino del pomeriggio.
Tutto quello che c’è da saper sul GoldLeaf
“Il nostro treno è famoso in tutto il mondo e viaggia unicamente con la luce del sole, di giorno. È questo il modo migliore per poter ammirare alcuni dei paesaggi più spettacolari che il Nord America abbia da offrire”. Queste le parole della compagnia, che propone ai propri passeggeri, tra USA e Canada, ben quattro percorsi tra i quali scegliere:
- Rockies to the Red Rocks: questo treno effettua un viaggio con partenza da Denver e arrivo a Glenwood Springs, in Colorado. Prosegue poi la propria corsa verso Moab, in Utah. Non occorre però necessariamente accettare queste direttive. Vi è infatti la possibilità di sfruttare la flessibilità della compagnia. Ciò vuol dire partire o terminare la propria corsa a Salt Lake City o Las Vegas. Tra i panorami da poter ammirare vi sono il Ruby Cabyon, il Monte Garfield e Continental Divide.
- First passage to the west: un viaggio lungo 2 giorni con partenza da Vancouver, nella Columbia Britannica. Il treno si dirige poi a est, passando attraverso Kamloops, Banff e il Lago Louise. Si viaggia attraverso i tunnel a spirale, muovendosi tra montagne e canyon, ammirando anche il Continental Divide.
- Journey through the clouds: viaggio della durata di 2 giorni in Canada. Si parte da Vancouver e si punta verso Kamloops. Durante il secondo giorno, invece, la meta è Jasper. Si passa attraverso il fiume Fraser, ammirando l’Hell’s Gate, le Pyramid Falls e il Monte Robson, che è la vetta più alta delle Montagne Rocciose canadesi.
- Rainforest to Gold Rush: unico viaggio della durata di 3 giorni tra quelli disponibili in Canada. La partenza è da Vancouver e si raggiungono Whistler, Quesnel e Jasper. Un’esperienza unica attraverso luoghi selvaggi e dalla natura incontaminata.
Visualizza questo post su Instagram
Ogni percorso ha l’opzione d’essere effettuato nella direzione opposta a quella indicata in precedenza. Si può inoltre decidere di scendere all’arrivo oppure tornare indietro e cimentarsi nuovamente in quest’avventura panoramica. I treni si fermano durante la notte, così da consentire ai passeggeri di riposare in totale comfort, senza perdere alcuno scenario dei luoghi circostanti. Il prezzo del biglietto varia a seconda del pacchetto scelto, oro o argento, così come dall’opzione andata o andata e ritorno. Le cifre partono da 1.344 dollari a persona, sono previsti sconti per le coppie.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene