WIFI a bordo, Hawaiian prende i satelliti di Musk
Quando arriva il momento di mettere il telefono in “modalità aereo”, sai che per la durata del volo sarai “fuori […]
Quando arriva il momento di mettere il telefono in “modalità aereo”, sai che per la durata del volo sarai “fuori dal mondo”, a meno che il servizio a bordo non preveda il Wi-Fi.
In questo articolo:
Purtroppo non tutte le compagnie aeree offrono questo prezioso servizio, sicuramente quasi nessuna Low Cost, mentre per gli altri vettori dipende dai voli e dalla tipologia di velivolo.
Alcune compagnie offrono il Wi-Fi solo per i voli a lungo raggio e con tariffe a volte non proprio economiche, ad esempio 90 MB a 10€ oppure 400 MB a 30€. Emirates invece regala i primi 20 MB di connessione se si compra un pacchetto. Tariffe che fanno un po’ sorridere considerando che con 20MB ci fai circa 7/8 minuti su Facebook…
Hawaiian Airlines ha deciso di portare il servizio del Wi-fi a bordo su un altro livello, chiudendo una partnership con la società Starlink del magnate Elon Musk, che offre servizi di connessione internet ultraveloce via satellite.
Dai primi rumors il servizio potrebbe anche essere gratuito, come sostiene pure il CEO. La bassa latenza e bassa interferenza dei satelliti permetterebbero questa soluzione, si vedrà se sarà per sempre così o solo per un periodo promozionale, è presto per dirlo.
“Quando lanceremo con Starlink, avremo la migliore esperienza di connettività disponibile nell’aria. Abbiamo aspettato che la tecnologia raggiungesse i nostri standard elevati per l’esperienza degli ospiti, ma ne varrà la pena.
I nostri ospiti possono aspettarsi una connessione Wi-Fi veloce, senza interruzioni e gratuita per completare la nostra premiata ospitalità hawaiana a bordo”.
Peter Ingram, presidente e CEO di Hawaiian Airlines
Hawaiian equipaggerà con questa tecnologia i suoi Airbus A330 ed A321NEO, oltre ad una flotta di Boeing 787-9 in arrivo a breve. I passeggeri potranno guardare contenuti in streaming, navigare su internet senza limiti, curiosare sui social network e condividere il loro viaggio in diretta, senza aspettare di atterrare.
“I passeggeri di Hawaiian Airlines sperimenteranno Internet ad alta velocità come ci si aspetta nel 21° secolo, rendendo le seccature come scaricare film prima del decollo una reliquia del passato.
Con Starlink, l’esperienza di volo è notevolmente semplificata: una volta che i passeggeri saranno a bordo dell’aereo, Internet funzionerà senza problemi durante il volo. Presto, i passeggeri potranno godere di tutti i vantaggi di avere la migliore connettività Internet a bordo del mondo comodamente dai loro posti”.
Jonathan Hofeller, vicepresidente delle vendite commerciali Starlink di SpaceX
Una rivoluzione insomma, il Wi-fi gratis nei voli di linea non è di certo una cosa da poco! Speriamo che anche altre compagnie seguano l’esempio di Hawaiian Airlines.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene