5 consigli per trovare voli low cost
In questo articolo parleremo dei piccoli segreti per trovare voli low cost, o meglio, voli che hanno un costo inferiore […]
In questo articolo parleremo dei piccoli segreti per trovare voli low cost, o meglio, voli che hanno un costo inferiore rispetto a quello che si pagherebbe normalmente.
In questo articolo:
Hai mai sentito parlare di error fare? Stiamo disquisendo, proprio di prezzi che spesso per “errore” di un algoritmo delle compagnie aeree, sono venduti a poco: perché non approfittarne? Potrebbe essere un buon modo per accaparrarsi un volo a un prezzo inferiore, rispetto a quello che avresti pagato.
Iniziamo col dirti che trovare un volo low cost è una combinazione fra: l’unione di ricerca sui vari motori, la comparazione e, soprattutto, il saper cogliere le opportunità!
Ovviamente, per avere un maggior risparmio, non potrai affidare nulla al caso, bensì mettere passione e tempo per la tua ricerca. Potrai approfittare di tanti biglietti aerei scontati che circolano nell’aere e aspettano solo te!
Scopriamo allora insieme i 5 consigli per trovare voli low cost!
Ognuno dei nostri consigli è facilmente applicabile alla vita reale e non c’è aria fritta che tenga, potrai vivere al meglio la tua esperienza di viaggio!
1. Lasciarsi guidare dal momento ma con riflessione
È importante a nostro avviso lasciarsi guidare dal momento, cogliere l’attimo, ma farlo con riflessione. Cosa vuol dire? Vuol dire progettare, ma allo stesso tempo non farsi scappare la giusta offerta. Riflettere sempre prima di fare un acquisto importante. Ma se il prezzo è vantaggioso e potrai avere dei grandi vantaggi, per esempio un volo in business alla metà, allora è il volo giusto!
Avrai indubbiamente in mente delle possibili mete e proprio per questo potrai approfittare di quella meno costosa.
2. Chi cerca, trova: biglietti aerei low cost
Ci sono tantissimi siti internet dove poter acquistare il volo migliore e low cost. Alcuni includono solo le compagnie low cost; altri, invece, mostrano una panoramica su tutte le compagnie e i voli.
Ti consigliamo l’utilizzo, di alcuni siti internet che possano fare al caso tuo per una ricerca più approfondita:
- Skyscanner: è un motore di ricerca davvero importante per accaparrarsi alle volte offerte che altrimenti non avresti trovato. Ha davvero tantissimi strumenti per approfondire la ricerca in base a dettagli, analisi del periodo migliore (se lo ritieni opportuno), eventuali scali. Ogni cosa su Skyscanner è personalizzabile e soprattutto sono presenti moltissime compagnie di voli.
- Google Flights: per avere una visione ancora più ampia per la ricerca del volo più economico. È un servizio del quale potrai usufruire, indipendente dal motore di ricerca Google. La specificità di Google Flight è di analizzare in modo approfondito e meticoloso tutti i prezzi delle rotte da te selezionate e inviarti successivamente una notifica. Se, per esempio, hai selezionato un volo per andare a Seoul per una settimana e il periodo più economico, Google Flight per te troverà le settimane che costano meno e ti invierà una email. È molto importante usufruire dell’opzione “segui i prezzi” proprio perché ti permetterà di verificare concretamente i prezzi in ogni momento di quello specifico volo.
- Kayak: sebbene sia meno conosciuto è un popolare motore di ricerca che compara i prezzi e ti avvisa quando il prezzo di un volo che stai osservando sta scendendo. Per quel che riguarda il design, è un sito ben strutturato e puoi trovare delle ottime opportunità.
3. Prenotare il volo in anticipo, è utile?
Ti svegliamo subito dal sonno proposto da tanti influencer: prenotare prima non sempre è una buona idea! Non è detto che bloccando un biglietto aereo 6 mesi prima, otterrai un grande risparmio, questo perché il mercato dei voli risente di tantissime evenienze. Ti consigliamo dunque di rimanere in una finestra di tempo pari a 3 mesi per i voli internazionali e 1 mese per quelli nazionali. In questo modo avrai tutto il tempo per monitorare in modo sveglio e attento i tuoi voli e scegliere quindi quello che fa al caso tuo.
4. Utilizzare un VPN: un prezzo come se fossi un abitante del luogo
Devi sapere che prenotare un volo come un vero e proprio abitante del luogo ha i suoi effetti positivi. È possibile farlo? Sì! Ti permetterà di farlo un VPN grazie al quale potrai connetterti attraverso il tuo o un Wi-Fi pubblico al server di altri Paesi, proprio come se fossi lì.
In questo modo puoi schermare i tuoi dati e connetterti in totale sicurezza, tramite un’applicazione veloce e senza problemi. Grazie al VPN potrai proteggere la tua vita digitale e in questo caso, risparmiare un po’ di soldi. Potresti per esempio prenotare il volo da un Paese con un costo della vita più basso rispetto all’Europa o semplicemente prenotare il volo proprio come se fossi una persona del luogo.
Utilizzando un VPN come Surfshark ad esempio, avrai l’occasione di provare tu stesso ad accaparrarti il miglior volo proprio come se fossi un locale.
5. Approfitta se possibile dei programmi Frequent Flyer
Molti dei voli che abbiamo recensito e continuiamo con passione a recensire, fanno parte proprio degli incentivi che puoi ottenere attraverso i programmi Frequent Flyer. Questi programmi sono gestiti proprio dalle compagnie aeree per incentivare i clienti per la loro fedeltà.
Come viaggiatore frequente, quindi, potrai guadagnare molte miglia gratis volando con la stessa compagnia aerea o su compagnie associate. La mission di questi vettori è proprio quella di dar valore al proprio cliente, facendolo diventare in qualche modo parte dell’azienda.
Grazie a questa tipologia di programmi, potrai ottenere: voli gratis, fantastici upgrade dei posti, trattamenti elitari (lounge o servizi esclusivi) e alle volte anche gadget e premi di diversa natura.
Concludendo sui 5 consigli per trovare voli low cost
Vogliamo ricordarti che tutti questi consigli valgono per qualsiasi tipologia di viaggio in aereo tu voglia fare. Per qualsiasi ulteriore domanda, ti invitiamo a scriverci, saremo grati di poter rispondere! Buon volo!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene