Pazzesco!!!! Air New Zealand installerà delle cuccette per i passeggeri di economy
In questi anni abbiamo visto render di sedili di economy fantasiosi, si è arrivati a immaginare che Ryanair potrebbe far […]
In questi anni abbiamo visto render di sedili di economy fantasiosi, si è arrivati a immaginare che Ryanair potrebbe far viaggiare i suoi passeggeri in piedi, appoggiati ad una panca, un modo per imbarcare più persone e far pagare meno il biglietto dell’aereo.
In questo articolo:
Tutte idee che però non hanno, fortunatamente, ancora visto la luce. Oggi parliamo di un annuncio ufficiale e non di una compagnia semi sconosciuta, ma di Air New Zealand, vettore nazionale della Nuova Zelanda.
Le skynest, ovvero il nido dei cieli, che sarà installato sulla flotta di lungo raggio è una autentica rivoluzione per il mondo del trasporto aereo, pari, se non superiore, alla doccia di Emirates o alle “pazzie” a bordo di alcuni A380.
I nuovi Dreamliner di Air New Zealand, in arrivo nel 2024, offriranno ai clienti una scelta più ampia rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea al mondo, fornendo, a detta della compagnia, il miglior sonno nel cielo indipendentemente dalla cabina in cui i clienti scelgono di volare.
L’annuncio odierno infatti parla di: una nuova cabina di Business Premier Luxe, progettato per i clienti che cercano più spazio e privacy, e Skynest, le prime cuccette al mondo per i viaggiatori Economy. Per i clienti Economy, il concept Skynest, annunciato per la prima volta nel 2020, sarà una novità mondiale.
Secondo il CEO di Air New Zealand, “sarà un vero punto di svolta per l’esperienza di viaggio in economy” ed ha assolutamente ragione, è una cosa mai vista prima.
Quando saranno prenotabili i primi nidi
Anzitutto c’è da aspettare ancora qualche anno, inoltre questa compagnia non vola in Italia e al momento in Europa vola solo a Londra. I primi aerei a vedere questa nuova cabina, saranno consegnati nel 2024
- I Boeing 787 di Air New Zealand, consegnati a partire dal 2024, saranno caratterizzati da Skynests
- Successivamente sarà installata su tutti i Boeing 787 attualmente in flotta
- Air New Zealand non installerà Skynest sui Boeing 777
Dove saranno installati gli Skynest
Il vettore, che partecipa all’alleanza Star Alliance, ha rilasciato anche una mappa di come sarà configurato il Boeing e dove saranno posizionati i nuovi elementi a bordo.
Gli Skynest saranno installati all’inizio della cabina economica posteriore. Occuperanno lo spazio di due file centrali in economy. Di fatto il vettore non sacrifica alcun posto a bordo del proprio Dreamliners, dato che vengono installate sei cuccette nello spazio che altrimenti sarebbe occupato da sei poltrone tradizionali.
Arrivano anche gli Skycouch
Se i nidi sono una novità, non lo sono i divanetti. Anche altre compagnie come Lufthansa hanno annunciato prodotti simili.
In pratica un passeggero economy potrà prenotare 3 posti che saranno trasformati in un unico divanetto consentendo di viaggiare decisamente più comodi rispetto alla classica poltrona.
In conclusione
Non sono emozionato di provare lo Skynest come la nuova suite di prima classe di Singapore Airlines, però stiamo parlando di una vera rivoluzione dei cieli. Inutile dire che lo prenoterò appena sarà possibile.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene