Alitalia non c’è più, ma il programma fedeltà Millemiglia è più vivo che mai
Dal 15 ottobre Alitalia non vola più, o meglio gli aerei in livrea Alitalia continuano a volare in attesa di […]
Dal 15 ottobre Alitalia non vola più, o meglio gli aerei in livrea Alitalia continuano a volare in attesa di essere riverniciati con la nuova divisa azzurra di ITA Airways. Dallo stesso giorno è nato il nuovo programma frequent flyer di ITA che si chiama Volare e che a distanza di quasi un anno è ancora molto acerbo. Tra gli asset che non sono stati comprabili dalla nuova compagnia aerea di bandiera italiana, c’è proprio il programma Millemiglia. La commissione Europea ha infatti chiesto come segno di discontinuità che ITA non potesse comprare il DB degli iscritti e tutte le informazioni in esso contenute.
In questo articolo:

Il mio recente viaggio a EZE, il biglietto di ITA con la sigla del vecchio FAL, Freccia Alata Millemiglia
Poco male per ITA perchè così facendo non si è dovuta far carico dei punti Millemiglia e dei benefit di tutti gli iscritti, ma con una semplice campagna di status match ha potuto comunque portarsi a casa tanti ex iscritti del vecchio Millemiglia.
Il programma Millemiglia è quindi finito all’asta come tutto quello che non è stato comprato da ITA, aste finora andate deserte. Quello che stupisce però è che in questi mesi Italia Loyalty è stata molto attiva, paradossalmente anche di più di Volare, e da qualche giorno ha lanciato anche un nuovo sito.
Abbiamo già scritto molti articoli riguardo al programma fedeltà Millemiglia, di come sia possibile oggi utilizzare ancora i punti, accumularli e rinnovare lo status. Status che sono appena stati prorogati di 12 mesi.
Adesso un nuovo sito, sia per la parte consumer che per la sezione business connect, quella dedicata alle aziende.
E bisogna dire che il sito è molto bello e funzionale, ci sono offerte e dettagli. Ci sono le modalità di utilizzo delle miglia residue e tutto quello che si dovrebbe avere nel sito di un programma fedeltà di una compagnia aerea. Peccato solo che Millemiglia non sia più collegato ad un vettore anche se, paradossalmente, si può fare qualcosa che oggi con il programma fedeltà di ITA Airways non è possibile fare, ovvero accreditare un volo Air France/KLM sul conto Millemiglia.
In conclusione
Italia Loyalty sta facendo di tutto per mantenere il valore del proprio assett, e lo dimostra con il claim che ricorda che con 5 milioni di iscritti, oggi Millemiglia è ancora il più grande frequent flyer italiano in circolazione. Personalmente non capisco questa resilienza, ITA è andata per la sua strada, molti degli iscritti sono dormienti (altri saranno pure morti) quindi non vedo un grande sviluppo per Millemiglia se non quello di essere comprato dal futuro compratore di ITA Airways per poter ripristinare il brand Alitalia/Millemiglia.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene