Lufthansa ha cancellato quasi 1000 voli nel solo mese di luglio, il tuo biglietto è ancora attivo?
Il caos nei cieli di tutto il mondo non accenna a calmarsi, anzi. Oltre alle continue minacce di scioperi per […]
Il caos nei cieli di tutto il mondo non accenna a calmarsi, anzi. Oltre alle continue minacce di scioperi per i carichi di lavoro, anche la mancanza di personale che ha spinto le compagnie a trovare soluzioni creative (come togliere una fila di poltrone dagli aerei per risparmiare sugli assistenti di volo) oppure gli aeroporti, come quello di Amsterdam, ad invitare i passeggeri a stare a casa e rimandare i viaggi.
In questo articolo:
E’ ufficiale la decisione di Lufthansa di tagliare quasi 1000 voli a luglio per far fronte alla carenza di personale, non alla mancanza di passeggeri che erano stati tanti anche l’estate scorsa, quando le restrizioni avevano spinto a puntare tutto sui viaggi in Europa. Allora LH aveva deciso di schierare su alcune tratte i suoi jumbo come il 747/8 che collegava Francoforte con Palma di Maiorca.
Il vettore tedesco, oggi, affronta la crisi sacrificando una decina di voli al giorno e ottimizzando così le risorse e il personale attivo.
Le cancellazioni interessano i voli in partenza da Francoforte e Monaco di Baviera il venerdì, il sabato e la domenica. In termini assoluti il taglio riguarda circa il 5% dei voli operati nel week-end.
I passeggeri europei sono protetti dalla normativa che regola il trasporto aereo e che obbliga le compagnie a riproteggere o rimborsare il passeggero.
Se il viaggio non è stato prenotato direttamente sul sito di Lufthansa, potrebbe essere necessario contattare il venditore del biglietto per capire come comportarsi. In ogni caso il mio consiglio è quello di verificare che la prenotazione sia ancora correttamente in piedi e tutti i voli ancora operativi sul sito della compagnia.
Le cancellazioni si estendono a tutte le compagnia del gruppo tedesco e coinvolgono anche voli Swiss, Austrian ed Eurowings.
Meglio controllare se il biglietto è ancora confermato e gli orari dei voli. Le compagnie infatti in questi casi riproteggono automaticamente il passeggero su un altro volo. Mi è capitato però di avere situazioni dove veniva cancellato un volo e venivo riprotetto su un volo che decollava prima di quando atterravo, nel caso di un volo in transito, oppure il giorno prima/dopo. Per farlo basta andare sulla apposita sezione del sito ed accedere all’area riservata usando il codice di prenotazione (PNR) e il cognome del passeggero,
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene