Mascherine a bordo, anche l’Italia dice basta (o quasi)
Da oggi non sarà più obbligatorio, nemmeno in Italia, quando si vola indossare una mascherina FFP2. Il Governo ha deciso […]
Da oggi non sarà più obbligatorio, nemmeno in Italia, quando si vola indossare una mascherina FFP2. Il Governo ha deciso di adeguarsi alle indicazioni dell’ECDC e di togliere del tutto l’obbligo trasformandolo in un consiglio.
In questo articolo:
La scelta dell’esecutivo guidato da Mario Draghi è quindi quella di adeguarsi a quanto fatto da quasi tutti gli altri paesi europei, almeno per quanto riguarda i voli, mentre su tutti gli altri mezzi di trasporto rimane l’obbligo almeno fino a settembre.
Il dispositivo di sicurezza non sarà più necessario nemmeno per gli spettacoli e gli eventi sportivi al chiuso. Cade quindi l’obbligo della mascherina, l’Italia era l’unico paese che richiedeva di indossare la tipologia più rigida delle mascherine, ovvero le FFP2 con moltissimi passeggeri stranieri che, ignari dell’obbligo, si presentavano in aeroporto e all’imbarco sprovvisti.
Con gli Stati Uniti che hanno tolto la necessità di un tampone pre partenza e la rimozione dell’obbligo della mascherina si torna (quasi) ad un mondo dei viaggi come prima della pandemia,
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene