Addio stress, anche a Fiumicino adesso non si toglie più niente dal bagaglio a mano
Chi non ha mai dimenticato di togliere dal bagaglio a mano la bottiglietta d’acqua, il profumo o il tablet prima […]
Chi non ha mai dimenticato di togliere dal bagaglio a mano la bottiglietta d’acqua, il profumo o il tablet prima di mandarlo ai controlli di sicurezza alzi la mano.
In questo articolo:
Tutti gli altri passeggeri invece saranno felici di sapere che, dopo Milano Linate, la rivoluzione sta arrivando anche a Roma Fiumicino. Sono in fase di installazione i nuovi scanner in grado di vedere dentro il bagaglio in 3d. Addio quindi alla prassi di dover togliere pc, tablet, liquidi e ogni altro oggetto “sensibile” dal bagaglio. Adesso si prende un vassoio, ci si mette la borsa sopra, si svuotano le tasche e via.
Sembra una cosa da poco, ma questo si traduce in molto meno stress, controlli più rapidi e soprattutto si evita di dimenticare gli oggetti nel cestino, perchè si è di fretta per prendere il volo.
Al momento questa novità è in funzione nelle corsie del fast track e del percorso veloce per le famiglie, ma piano piano, come si può notare dalla segnaletica, sarà installato su tutte le piste.
I due scali italiani si confermano leader nel mondo con l’adozione di questa tecnologia. Dal JFK a Londra, da Parigi a Los Angeles nessuno di questi scali offre questa possibilità, anzi negli Stati Uniti ci si deve ancora togliere le scarpe anche se si hanno le infradito ai piedi.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene