A che punto siamo con gli aerei ecologici?
Il tema “green” è un argomento molto caldo, i cambiamenti climatici sono evidenti e gli stati stanno cercando di correre […]
Il tema “green” è un argomento molto caldo, i cambiamenti climatici sono evidenti e gli stati stanno cercando di correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Recentemente l’Unione Europea ha dichiarato lo stop alla vendita delle auto a combustibile nel 2035 e nuove agevolazioni per i progetti che promuovono il green.
In questo articolo:
Guardando il mondo dell’aviazione invece com’è la situazione?
Anche se ci sono già compagnie che hanno comprato o prenotato velivoli elettrici, nel mondo dell’aviazione civile l’elettrico deve purtroppo fare ancora molta strada. I velivoli in produzione infatti sono per lo più aerei piccoli o navette che hanno un autonomia che nel migliore dei casi arriva a 300/400 km, con tempi di ricarica lunghi.
Ecco che per cercare di essere più sostenibili, in attesa che la tecnologia migliori, ogni compagnia aerea ha il proprio programma di sostenibilità.
Aerei più efficienti e green
La speciale livrea della neonata ITA Airways “Born to be Sustainable” celebra l’impegno della compagnia italiana nel ridurre le emissioni di CO2. L’aereo in questione è un A350-900, un concentrato di innovazioni: grazie all’utilizzo di nuovi materiali, come titanio e leghe di alluminio, il peso è stato diminuito del 70%, abbassando quindi il consumo di carburante del 25%.
Altri vettori, come Delta e American Airlines, hanno sostituito molti dei loro velivoli con mezzi più efficienti in termini di consumo di carburante. All Nippon Airways ha presentato recentemente il suo “Future Promise Aircraft”, ovvero un Boeing 787-8, JA874A ed un B787-9, JA871A con una livrea speciale verde.
Il programma di ANA è uno dei più completi, la compagnia giapponese infatti punta a ridurre i rifiuti a bordo ed in aeroporto, sfruttando il riciclo e l’utilizzo di imballaggi compostabili o riutilizzabili: niente plastica, i pasti verranno realizzati con ingredienti coltivati nel compost. ANA inoltre è coinvolta in numerosi progetti sostenibili, nel 2020 per esempio ha collaborato con l’agenzia spaziale giapponese JAXA per un progetto sull’atmosfera e sul controllo del riscaldamento globale.
Anche Turkish Airlines si impegna nel sostenibile, la livrea indica che la compagnia turca sta utilizzando in alcuni dei suoi velivoli una miscela di carburante sostenibile denominato SAF. La compagnia adotta un principio “rifiuti zero”, ovvero a bordo vengono utilizzati materiali riciclabili o sostenibili per i servizi.
Gli aerei del programma ecoDemonstrator
Non solo livree colorate e carburante ecologico, alcune compagnie aeree stanno trasformando alcuni aerei in veri e propri luoghi dove testare nuove tecnologie. Due compagnie su tutte sono Alaska Airlines ed Etihad che hanno lanciato il programma ecoDemonstrator. In pratica hanno dotato alcuni dei loro aerei di una tecnologia che permette di analizzare e fornire informazioni in volo sull’utilizzo di carburante, riduzione di rumore, riduzione delle emissioni ed impatto dei materiali sostenibili in volo.
Il programma di Alaska ha in servizio un Boeing 737-9 Max sul quale vengono testate fino a 20 tecnologie diverse, stessa cosa Etihad che ha uno dei suoi Boeing 787 come test. I risultati hanno permesso di avere una riduzione fino al 72% delle emissioni di carbonio su alcuni voli ed ottenuto una riduzione del 56% dell’impronta di carbonio complessiva tra il 2018 ed il 2021.
Le iniziative sono tante, come quella della compagnia aerea ACMI Hi Fly che è la prima totalmente priva di plastica monouso; ci sono poi vettori che offrono la possibilità di compensare l’impronta di carbonio con un piccolo sovrapprezzo nel biglietto. Fatto sta che è importante che ognuno di noi nel nostro piccolo faccia il possibile per ridurre il proprio carbon footprint e dare una mano all’ambiente.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene