Boom Supersonic presenta un nuovo design: ecco le ultime novità dell’aereo supersonico
Svelato il nuovo design per l’aereo futuristico della Boom Supersonic, l’azienda che ha promesso di rivoluzionare il trasporto aereo con […]
Svelato il nuovo design per l’aereo futuristico della Boom Supersonic, l’azienda che ha promesso di rivoluzionare il trasporto aereo con velivoli supersonici.
In questo articolo:
Ne abbiamo già parlato approfonditamente, il CEO Blake Scholl ha dichiarato “O falliamo o cambiamo il mondo”. La loro idea è quella di riprendere il concetto del famoso Concorde e rimodernarlo con nuovi materiali ecosostenibili ed un’ottimizzazione dei motori. Un progetto ambizioso e complicato ma che permetterebbe di poter andare da Londra a New York in sole 3 ore e mezza.
Il nuovo design dell’aereo Overture è frutto di 26 milioni di ore di simulazione software, 5 test in galleria del vento e 51 progettazioni avanzate. La produzione è prevista nel 2024, viaggerà ad 1.7 Mach (ovvero ad una velocità 1.7 volte maggiore di quella del suono), avrà un’autonomia di più di 7.800km ed una capienza di 65/80 passeggeri.

Foto di Boom Supersonic
Anche gli interni puntano ad essere futuristici:
Le poltrone trasformabili in letto non saranno più necessarie, dato che la tratta più lunga sarà di appena 8 ore e mezza, da Los Angeles a Sydney, ma i comfort non mancheranno di certo: le poltrone saranno ergonomiche e reclinabili, la maggior parte dei voli sarà di 4 ore.
United Airlines, Japan Airlines e Virgin credono nel progetto Boom Supersonic
La prima compagnia aerea ad investire nel progetto è stata United Airlines che ha ordinato 15 Jet dalla Boom Supersonic, vediamo il prototipo prima del nuovo design:
Dopo il restyling dell’Overture Jet:
Anche Japan Airlines si è mostrata interessata, investendo 10 milioni di dollari per l’opzione di acquisto di 20 jet supersonici, mentre il magnate Richard Branson ha ordinato 10 velivoli per il progetto Virgin Galactic, ovvero la compagnia aerea spaziale di Virgin.
Boom Supersonic realizzerà un Jet che rispetta l’ambiente?
Il Concorde consumava 17 litri di carburante per passeggero ogni 100km percorsi e l’impatto acustico del velivolo era notevole, viaggiando ad una velocità di 2.02 Mach.
“Per noi Overture doveva essere il primo aereo clean sheet sviluppato e ottimizzato per funzionare con carburante per l’aviazione sostenibile al 100%. Oggi rispetto ai tempi del Concorde, siamo in grado di utilizzare materiali compositi in carbonio in tutta la nostra fusoliera, sulle nostre ali e sulla coda verticale, il che ci consente di essere molto più aerodinamici e molto più efficienti. Questo aiuta a ridurre la resistenza aerodinamica, che occupa carburante, nonché a rendere l’aereo molto più efficiente nei consumi.
Ci siamo davvero concentrati su come rendere i nostri decolli e atterraggi silenziosi, se non più silenziosi, di qualsiasi altro aereo di linea a lungo raggio in partenza da qualsiasi aeroporto. Non voleranno supersonico sulla terra, voleremo supersonici sull’acqua. Quindi quel ‘boom’, per così dire, è in alto mare”.
Kathy Savitt, Presidente e Chief Business Officer di Boom Supersonic
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode