ITA Airways a Natale volerà alle Maldive, è l’ottava rotta intercontinentale
ITA Airways espande il proprio network intercontinentale con il nuovo volo Roma Fiumicino – Malé, Maldive. Già in passato Alitalia […]

ITA Airways espande il proprio network intercontinentale con il nuovo volo Roma Fiumicino – Malé, Maldive. Già in passato Alitalia aveva operato questo collegamento, sempre per coprire il periodo caldo dei viaggi verso l’arcipelago nell’oceano Indiano, ovvero le vacanze di Natale e il periodo invernale.
In questo articolo:
E’ già possibile acquistare i biglietti per il nuovo volo, che sarà operato dal 17 dicembre 2022 fino al 26 marzo 2023, ultima data di rientro dalle Maldive. Alla partenza, il 17 dicembre, il volo avrà 3 frequenze settimanali fino al 22 gennaio, che diventeranno 2 a settimana dal 23 gennaio fino a fine stagione winter.
ITA Airways espande così la sua presenza sul mercato intercontinentale, affacciandosi sull’Oceano Indiano e rispondendo alla domanda sempre più forte della clientela verso una delle mete più ambite del turismo mondiale, le Maldive. Con il nuovo volo Roma Fiumicino – Malé, il network intercontinentale di ITA Airways sale a 8 destinazioni per un totale di 63, di cui 22 nazionali e 33 internazionali.
Andando a curiosare sul sito di ITA Airways i biglietti sono già in vendita e i prezzi per Natale sono allineati alla concorrenza, quindi mediamente alti. Le Maldive non sono una destinazione economica, anche se ci sono moltissimi modi per usare i punti e sfruttarli per non pagare i resort.
Il volo sarà operato con l’A350, quindi la nuova ammiragli di ITA Airways. Sorprende che non ci sia in vendita ancora la Premium Economy. Al momento questi aerei non hanno questa cabina, ma l’installazione dovrebbe iniziare nel mese di settembre, quindi strano che non ci sia la possibilità di comprare questi posti.
La strategia di ITA è interessante sia per intercettare passeggeri che dall’Europa potrebbero puntare ad uno scalo a Roma, anzichè negli altri Hub o evitando lo scalo intermedio nell’area del Golfo, sia ovviamente per intercettare i tanti turisti italiani che ogni anno scelgono le Maldive come meta dove passare qualche settimana al caldo.