Air Baltic: via libera a tatuaggi e piercing per il personale di bordo
Cos’è il decoro e il concetto sta cambiando? Un tempo gli assistenti di volo dovevano trasmettere un generale senso di […]
Cos’è il decoro e il concetto sta cambiando? Un tempo gli assistenti di volo dovevano trasmettere un generale senso di tranquillità e sicurezza. Ciò passava attraverso un look mirato ad accomunare hostess e steward. Ogni variazione o eccentricità di sorta poteva disturbare quel placido e fragile equilibrio. I tempi però cambiano e le società si evolvono. Nel corso degli anni si è inevitabilmente lasciato più spazio alle personalizzazioni in cabina. Il personale indossa ovviamente una divisa, ma ciò che questa non copre, come capelli, viso, braccia e mani, è terreno di gioco utile per evidenziare la propria unicità. Ciò vuol dire capigliature a scelta, trucco di vario tipo, smalto, anelli e bracciali. Primi passi importanti, ormai lontani nel tempo, che avevano però lasciato fuori dal discorso un elemento: i tatuaggi.
In questo articolo:
Tatuaggi e piercing per hostess e steward
Le generazioni cambiano e con loro il punto di vista su elementi che un tempo venivano additati in malo modo. È il caso dei tatuaggi e dei piercing, che i nostri nonni ancora guardano con sospetto. Si tratta però di una libera forma di espressione e va accolta con piacevole sorpresa la decisione di Air Baltic di consentire al proprio personale di bordo di esprimersi come meglio preferisce.
La notizia ha fatto il giro del mondo, incuriosendo non poco. Decorare il proprio corpo non vuol dire essere poco professionali e prese di posizione del genere, come quella del noto vettore, aiutano a combattere l’odioso stigma.
Il portale Watson sottolinea come Air Baltic abbia stipulato una collaborazione con Lufthansa, il che la porterà ad operare in nome di Swiss. Il vettore lettone ha sottolineato come fin da subito vi sarà maggiore flessibilità a bordo. Il personale di terra, quello di cabina e i piloti non dovranno più nascondere tatuaggi e piercing. Cade inoltre il divieto per determinati tagli di capelli o decolorazioni, che alcuni potrebbero definire “fuori dalla norma”. Il concetto di individualità è importante e dover celare se stessi in nome di una visione del mondo ormai vetusta è impensabile nel 2022.
Here at airBaltic we always encourage our people to be themselves. Starting today, our cabin crew, pilots and ground personnel can show their tattoos, piercings and wear different hairstyles while performing their duties ✈️ https://t.co/1urSj7VIbo pic.twitter.com/Bv1C95GSTp
— airBaltic (@airBaltic) August 1, 2022
Air Baltic guarda al futuro
Il direttore del personale di Air Baltic, Alina Aronberga, ha spiegato in un comunicato ufficiale la decisione presa dal vettore: “Finora abbiamo applicato le stesse regole della maggior parte delle compagnie aeree. Queste regole sono state notevolmente alleggerite, così che i nostri dipendenti possano dimostrare la propria individualità sotto forma di tatuaggi, piercing e acconciature, pur indossando con orgoglio le nostre uniformi”.
Il mondo dei viaggi sta fronteggiando un periodo di crisi dal punto di vista del personale. Gli scioperi hanno caratterizzato i mesi estivi e comportato numerosi ritardi, rinvii e cancellazioni. Guardando la mossa della compagnia da questo punto di vista, si potrebbe pensare ad una vera e propria strategia di marketing. Un modo per incentivare nuove persone a prendere in considerazione questo ambito lavorativo.
Come detto, Air Baltic opererà in nome di Swiss per alcune tratte ma ciò non vuol dire che quest’ultima adotterà le stesse linee guida per il personale. Un portavoce della compagnia ha infatti sottolineato come piercing e tatuaggi non rappresentino in alcun caso un elemento discriminatorio in fase d’assunzione (a meno di tattoo su volto e collo, difficilmente copribile, e piercing non removibili e in vista). Durante le ore di lavoro, però, devono essere obbligatoriamente coperti.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene