Vendita ITA Airways, addio ipotesi Star Alliance la compagnia resterà in Skyteam
Le conseguenze della decisione del Governo sulla vendita di ITA Airways hanno un impatto anche sulla vita dei frequent flyers. […]

Le conseguenze della decisione del Governo sulla vendita di ITA Airways hanno un impatto anche sulla vita dei frequent flyers. La decisione di intavolare una trattativa esclusiva con Certares e con soci di minoranza come Delta e Air Frace vuole dire soprattutto che la compagnia italiana rimarrà nell’attuale alleanza Skyteam e non passerà in Star Alliance.
In questo articolo:
ITA Airways aveva deciso di legarsi, almeno temporaneamente, a Skyteam, alleanza a cui aveva sempre partecipato anche Alitalia, in questi mesi però ITA non si è mai integrata completamente con gli altri vettori.
A questo punto è prevedibile che nelle prossime settimane ci sia una vera e propria accelerata sia nel riconoscimento dello status Volare quando si vola con gli altri membri dell’alleanza Skyteam che nell’accumulo dei punti quando si vola con gli altri vettori.
Ad oggi infatti ITA è stata una sorta di separata in casa: formalmente dentro l’alleanza, ma di fatto i titolari degli status già erano esclusi da ogni vantaggio. Impossibile con lo status Air France accedere alle lounge di ITA Airways e allo stesso modo impossibile accumulare punti sulla tessera Volare volando Saudia .
Personalmente ho sempre detto di fare il tifo per la cordata italo tedesca, adesso però bisogna fare i conti con la decisione del Governo, che comunque rimarrà socio al 40%, anche se è già stato fissato anche il prezzo di vendita di questa quota al verificarsi di una serie di risultati.
A questo punto non resta che sperare in un trattamento tra pari nell’alleanza e non, come avveniva con Alitalia, da membro di serie B. Se così fosse, potremmo aspettarci di poter sfruttare oltre che Skyteam anche la partnership stretta che lega Delta a Virgin Atlantic e al gruppo Air France KLM. In questo caso per i frequent flyer italiani si aprirebbero scenari interessanti con la possibilità di usare i punti Volare per prenotare anche biglietti premio sugli aerei più sexy in circolazione.
Per quanto riguarda il programma fedeltà, le poche cose ad oggi funzionanti del programma Volare sono state mutuate molto dai programmi Skymiles e FlyingBlue. Sarebbe molto bello vedere un merge dei punti come avvenuto recentemente tra Qatar e British Airways, ma dubito potrà mai accadere. Al massimo possiamo sperare in un maggior numero di posti premio per volare con i vettori “soci” di ITA.
Guardando al mio tornaconto personale, questa soluzione è la migliore per permettermi di mantenere lo status Platinum in Flying Blue, mentre lascerò morire la mia tessera executive di ITA Airways non avendo senso accumulare voli e punti su due programmi della medesima alleanza.