ITA Airways e American Express, come trasformare i punti Membership Rewards in biglietti aerei. Spoiler alert non è una bella notizia
Nelle caselle di posta elettronica dei titolari di American Express sta arrivano un invito ad allacciarsi le cinture, la novità […]
Nelle caselle di posta elettronica dei titolari di American Express sta arrivano un invito ad allacciarsi le cinture, la novità è l’annuncio di una prima vera collaborazione tra Amex ed ITA Airways. La novità però non è il debutto di carte di credito co-branded tra le due aziende, ma di una collaborazione a livello di gift card: viene offerta la possibilità di trasformare i punti Membership Rewards in voucher da utilizzare per prenotare i biglietti della compagnia aerea.
Come funziona il voucher ITA Airways American Express
In questo articolo:
Da oggi, 28 settembre 2022, fino al prossimo 12 febbraio 2023 sarà possibile convertire i punti Membership Rewards in un voucher di ITA Airways. Attenzione è importante sapere che il viaggio deve essere prenotato e il coupon utilizzato entro la data di validità del codice elettronico.
I coupon richiesti durante il periodo promozionale potranno essere utilizzati fino al 12 FEBBRAIO 2023 e saranno validi per ottenere una riduzione equivalente al valore nominale degli stessi sulla net fare e/o supplementi YQ, YR (spese di adeguamento carburante). Il voucher non è nominativo e può essere utilizzato da chiunque ne detenga il possesso. Non può essere applicato su tasse ed oneri e servizi ancillary (ad esempio bagaglio extra, scelta del posto se è a pagamento, viaggio con un animale domestico, lounge se a pagamento, eccetera).
I voucher non saranno cumulabili tra loro e non potranno essere convertiti in denaro contante.
ITA Airways si impegna ad accettarli (all’interno del periodo promozionale) senza limitazione alcuna, per tutti i giorni in cui il proprio sito e la propria APP saranno accessibili al pubblico e su tutti i servizi offerti, purché rientrino nelle casistiche di seguito elencate. Nel caso in cui i servizi offerti On line e/o su APP siano offerti ad un prezzo inferiore o siano comunque oggetto di promozioni, l’utilizzo del voucher non limiterà il diritto del titolare di usufruire di tali sconti e/o promozioni. I voucher possono essere utilizzati esclusivamente per prenotazioni relative ad un solo passeggero adulto di età pari o superiore a 12 anni. Per prenotazioni con più passeggeri adulti è possibile usufruire del voucher effettuando acquisti separati.
Il voucher potrà essere utilizzato solo per voli venduti ed operati da ITA Airways. L’utilizzo del voucher dovrà essere effettuato tramite sito ITA Airways all’indirizzo (www.ita-airways.com) o tramite APP nelle localizzazioni con valuta in Euro. I voucher potranno essere utilizzati per tutti i titoli di viaggio originanti sia dall’Italia che dall’estero. Il voucher dovrà essere usato entro la sua data di scadenza il 12/02/2023. Gli acquisti effettuati con l’utilizzo dei voucher non danno diritto all’accumulo dei punti VOLARE per la porzione di biglietto coperta dallo stesso.
Resta inteso che qualora il titolare dovesse inoltrare ad ITA Airways una richiesta di rimborso per un biglietto acquistato, totalmente o parzialmente, tramite utilizzo di un voucher, ITA Airways, previa verifica delle condizioni tariffarie del biglietto acquistato, si impegna a rimborsare al titolare esclusivamente l’eventuale porzione di prezzo richiesta non coperta dal voucher. I voucher richiesti utilizzando i punti Membership Rewards che non saranno utilizzati dal titolare, e/o saranno utilizzati per l’acquisto di un biglietto per il quale verrà richiesto un rimborso ad ITA Airways, come i punti Membership Rewards utilizzati per la richiesta dei voucher, non potranno essere risarciti come da Regolamento dell’Operazione a Premi Membership Rewards articolo 7.4.
Quanti punti Membership Rewards ci vogliono per ottenere un voucher ITA Airways
Se fino ad adesso la notizia poteva essere positiva, è giunto il momento del brusco risveglio o della doccia gelata. Per chi non è pratico della questione faccio solo un esempio: nel 2019 con Alitalia sfruttando i punti Membership Rewards ero riuscito a prendere 3 biglietti a/r in business class per il Giappone usando un totale di 192 mila punti MR .
Gli e-coupon a disposizione sono di 4 tagli:
- 6000 punti MR permettono di avere uno sconto di 30€
- 12mila punti MR permettono di avere uno sconto di 60€
- 20mila punti MR permettono di avere uno sconto di 100€
- 40mila punti MR permettono di avere uno sconto di 200€
Il tasso di conversione offerto è pari a 5 euro ogni 1000 punti MR, quindi migliore dello standard base che è di 4€ ogni 1000 punti. Ma è sicuramente pessimo se si pensa ai tanti altri modi nei quali è possibile utilizzare gli stessi punti MR nelle altre compagnie aeree.
Ecco quindi che se prima con 80 mila punti MR si otteneva un biglietto di business class andata e ritorno in classe Magnifica verso New York, oggi con gli stessi punti non si copre il costo di un biglietto in economy light nella stessa tratta.
5 motivi +1 per cui NON ha senso usare i punti MR in voucher ITA Airways
- Il tasso di conversione è pessimo. Certo, è migliore di quello base, ma come abbiamo più volte raccontato su TFC a volte è possibile prenotare viaggi in business class negli USA con poco più di 40 mila punti MR
- Il limite ai 40k punti MR usabili limita tantissimo le possibilità
- Le limitazioni impediscono di cumulare più voucher
- Le limitazioni impediscono di usare i voucher per itinerari non operati interamente da ITA
- I voucher scadono a fine febbraio 2023, se non usati sono persi
- Se per qualche motivo il volo viene cancellato, non c’è rimborso e non si riavranno i punti MR
Perchè i voucher e non un trasferimento verso Volare
Qui non ci sono risposte ufficiali, ed è solo una mia supposizione. Allo stato attuale i punti Volare non possono essere usati per riscattare biglietti premio, ma solo con la funzione di cash&miles, per nulla conveniente. Comprendo quindi che la scelta più logica per iniziare a collaborare sia quella di generare dei voucher con un valore certo e sicuro.
In conclusione
Lo avevamo detto che i rumors parlavano di una collaborazione ai nastri di partenza, certo è che non ci aspettavamo un avvio così “disastroso”, quasi peggio della primissima collaborazione.