ITA Airways la prossima estate volerà anche a San Francisco e Washington
Interessante intervista del CEO di ITA Airways, Fabio Lazzerini, rilasciata al magazine l’Agenzia di Viaggi. Tanti gli aspetti toccati nella […]
Interessante intervista del CEO di ITA Airways, Fabio Lazzerini, rilasciata al magazine l’Agenzia di Viaggi. Tanti gli aspetti toccati nella chiacchierata dal load factor sulle rotte intercontinentali, alla continuità territoriale. Dal caos negli aeroporti, ai piani del vettore in attesa di conoscere chi sarà il nuovo proprietario della compagnia di bandiera.
Giappone e India
In questo articolo:
Tra novembre e dicembre ITA Airways decollerà verso tre nuove destinazioni intercontinentali. Il 5 novembre tocca al debutto verso Tokyo, anche alla luce della conferma della riapertura delle frontiere del Giappone. Poi, a dicembre, sarà il turno dell’India con il collegamento diretto Roma/Nuova Deli che decollerà il 3 dicembre. Queste due rotte saranno inserite anche nell’orario estivo e quindi i collegamenti saranno garantiti tutto l’anno.
Nuove rotte verso Nord e Sud America
L’annuncio più interessante è l’espansione del network verso altre due destinazioni nel Nord America: San Francisco e Washington DC. La prima era una rotta programmata anche da Alitalia, ma mai decollata nell’estate 2020 causa pandemia, mentre il volo verso la capitale degli USA è un ritorno per il vettore tricolore.
La partenza è prevista con l’inizio della stagione estiva, ma è probabile che i biglietti saranno messi in vendita già nelle prossime settimane. Lazzerini ha anche ipotizzato l’apertura di una terza rotta verso il Sud America (oggi ITA vola a Buenos Aires e San Paolo). senza specificare se sarà una seconda destinazione in Brasile (Rio de Janeiro) oppure una rotta verso una nuova nazione. Tutto però sarà subordinato alle consegne da parte di Airbus degli aerei ordinati, in particolare gli A330/900neo, aerei destinati a subentrare e lentamente a mandare in pensione gli attuali A330/200 ex Alitalia ancora in flotta.
Euro debole tanti turisti americani
L’Euro debole ha due facce. I turisti italiani ed europei diretti negli USA hanno una moneta più debole, al contrario i turisti americani possono venire in Europa, e quindi in Italia, spendendo meno. Questo si sta traducendo in un forte tasso di riempimento dei voli da/per gli USA, anche a settembre/ottobre, mesi solitamente più difficili per ITA.
In conclusione
In un contesto drammaticamente diverso a quello di ottobre 2021, quando decollò il primo volo di ITA Airways, il management continua questa difficile fase di start-up e crescita nel rispetto del piano aziendale. Certo, non bisogna dimenticare la guerra in Ucraina, il caos negli aeroporti e l’aumento dei costi. In tutto questo però, secondo me, quello che ad oggi è riuscita a fare l’azienda è qualcosa di notevole. Nuovi aerei, nuove livree, più destinazioni del previsto. Adesso aspettiamo solo che si chiuda la vendita al più presto.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene