Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
Il bello di avere lo status in un programma fedeltà di una compagnia aerea è quello di poter sfruttare i […]
Scopri altro da questo viaggio
Il bello di avere lo status in un programma fedeltà di una compagnia aerea è quello di poter sfruttare i vantaggi in tutto il mondo grazie alle alleanze aeronautiche, permette, anche quando si viaggia in economy class, di essere trattato come, se non meglio, di un passeggero di business class. Almeno fino a quando non si mette piede sull’aereo. E’ il caso di questa mia visita alla lounge di Air New Zealand nell’aeroporto di Auckland, una delle tappe del mio giro del mondo e punto di partenza del mio primo viaggio nel tempo.
Location
In questo articolo:
Questa è la lounge principale di Air New Zealand, nel suo hub principale. La sala si trova girando sulla sinistra immediatamente dopo essere usciti dal duty free, appena inizia la corsia dei negozi. Si sale con la scala mobile al piano superiore e si trova davanti la reception
Accesso
In queste lounge si entra in base alla classe del biglietto, almeno business class con il vettore neo zelandese e con gli altri membri della medesima alleanza, che è Star Alliance.
Se si viaggia in economy è possibile entrare se si possiede almeno il livello Gold Star Alliance in una qualsiasi delle compagnie partner.
La sala
Mi era piaciuta quella di Sydney, non potevo non apprezzare questa di Auckland. E’ come se fosse la sorella maggiore, giustamente. Lo stile architettonico è identico, le scelte stilistiche idem. Gli elementi d’arredo sono i medesimi solo che qui è tutto più grande.
Più grande ovviamente la sala. Più grande il buffet, forse solo il bancone del bar è più piccolo, ma è comunque grande rispetto agli standard europei.
La prima cosa che mi ha stupito è stata la quantità di passeggeri presenti nella lounge: considerato che l’aeroporto era praticamente deserto, qui c’era tantissima gente.
La prima cosa che si apprezza, anche in questo caso, è il bancone del bar e l’immensa parete vetrata con affaccio diretto sulla pista.
Ci sono vari ambienti, c’è anche una sorta di giardino d’inverno che probabilmente d’estate diventa una terrazza sulla pista.
Io mi sono seduto proprio davanti alla finestra e mi sono goduto lo spettacolo gratuito.
Zona relax più silenziosa, zona cinema/tv in cui c’era la diretta della finale della Champions League di rugby o qualcosa del genere. Peccato solo che i movimenti in pista non siano ancora ai livelli pre crisi, per il resto è una vista spaziale.
Food & Beverage
Se a Sydney ero passato in orario di colazione, qui sono arrivato ad ora di cena e il buffet era davvero ricco e variegato.
Una offerta che spaziava dal caldo al freddo, prodotti dai sapori asiatici e altri più occidentali. Stesso discorso per le bevande, tanta scelta al self service e ottimo servizio bar con una lista praticamente infinita di miscelati e distillati.
In conclusione
Le lounge di Air New Zealand sono di ottima qualità, paragonate a quelle di vettori europei come Air France o Lufthansa non sfigurano assolutamente, anzi a livello gastronomico sono superiori. Forse da questa, essendo la più importante di tutte, mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
Pro
- La vista
- L'arredamento
- L'offerta gastronomica
Contro
- Non ha nulla di speciale
- Mancava un pochettino di personale