All’asta alcuni “pezzi” del primo A380 di Emirates, alcuni sono pazzeschi!
Di aerei “fatti a pezzi” e messi all’asta ce ne sono stati veramente tanti e ne abbiamo parlato in diversi […]
Di aerei “fatti a pezzi” e messi all’asta ce ne sono stati veramente tanti e ne abbiamo parlato in diversi post.
In questo articolo:
Anche stavolta un aereo viene smembrato e messo all’asta, ma a differenza delle altre volte sarà un bellissimo e giovanissimo A380 di Emirates, il primo ad essere entrato in servizio. Alcuni pezzi sono veramente interessanti, l’asta si terrà dal 13 al 15 ottobre a Tolosa, in Francia, ma si potrà partecipare anche online, se ne vedranno delle belle.
L’A380 è un aereo iconico, sfortunatamente però le ultime esigenze di mercato hanno segnato la fine del JumboJet e accorciato la vita di quello che doveva essere l’aereo simbolo del nuovo millennio.
Airbus fa sapere che i proventi della vendita andranno in beneficienza. Andrà all’asta un po’ di tutto, gli articoli saranno quasi 500: dalle parti di motore alle uscite “exit” luminose, attrezzature del bagno o direttamente tutto il bar della cabina business class.
Vediamo quali sono gli oggetti più interessanti della collezione che saranno battuti all’asta:
I pannelli luminosi delle uscite di sicurezza sicuramente farebbero colpo sopra la porta d’ingresso. Si stima che andranno via tra gli 80 ed i 120€, un prezzo abbordabile.
Anche le lampade della prima classe in saline farebbero un figurone, sono anche oggetti di design non da sottovalutare. Stima intorno agli 800/1330€.
Per chi ha tanto spazio perché non aggiudicarsi direttamente un pannello della fusoliera con tanto di finestrini! Andranno via per 400/800€.
Poi abbiamo un pezzo della cappelliera, magari vi piacerebbe tassellarlo in camera da letto per riporre i pigiami; un forno a microonde da incasso, perfetto per chi sta rifacendo la cucina; ed anche il carrellino dei pasti che gli assistenti di volo portano in giro per l’aereo.
I prezzi stimati per questi pezzi sono:
- Segmento di cappelliera: 1200/2000€
- Forno a microonde 500/800€
- Carrellino portatutto 400/600€
Chiaramente non potevano mancare i sedili delle varie classi, differenti a seconda se li vogliamo con lo schermo posteriore oppure no. Per quelli con il monitor la stima si aggira intorno ai 1000/2000€, mentre se non siamo interessati ai dispositivi allora le file normali andranno sugli 800/1200€.
Per gli appassionati di aerei, in vendita anche parti di fusoliera, pezzi di motore, finestrini ecc. Si può trovare uno dei pezzi più interessanti degli A380, ovvero la scaletta che porta al pozzetto soppalcato, leggermente sopra il primo piano e più basso del ponte superiore. L’idea è di avere una cabina di pilotaggio ad un’altezza conveniente per la visione dei piloti (circa 7 m), gli aerei delle altre compagnie sono spesso un problema per gli equipaggi durante il rullaggio a terra. Sono quindi necessari 4 gradini per accedere all’abitacolo dell’A380.
Questa iconica scaletta andrà via per circa 2/3000€.
Ma il Re indiscusso di questa particolare asta è solo uno:
Proprio lui, il bar completo della cabina business, un pezzo unico. Chi ci è salito lo conosce bene, il pezzo più importante dell’asta si stima andrà tra i 20.000 ed i 30.000€, ma per una persona facoltosa avere questo iconico bar non ha prezzo.
Ci saranno 3 differenti lotti che saranno battuti rispettivamente il 13, 14 e 15 ottobre. Per partecipare basta andare sul sito ufficiale di Airbus ed iscriversi per aggiudicarsi uno di questi bellissimi pezzi!
- Quota gratuita il primo anno
- 200€ di cashback se si spendono €2.000 nei primi 3 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene