Ecco perchè non sarà più servito Dom Perignon a bordo di Singapore Airlines
Certo si potrebbe dire che i problemi nella vita siano altri, ma per i cacciatori dei biglietti premio di prima […]
Certo si potrebbe dire che i problemi nella vita siano altri, ma per i cacciatori dei biglietti premio di prima classe questo è un vero dramma. Lunedì 31 ottobre sarà l’ultimo giorno nel quale, a bordo degli aerei di Singapore Airlines, verrà servito il Dom Perignon. Ho scritto la notizia proprio appena sceso da un aereo di Singapore Airlines e dopo aver bevuto quasi una bottiglia del più famoso degli champagne.
In questo articolo:
Adesso, a qualche giorno dalla deadline, emergono le motivazioni che hanno portato il vettore asiatico ad annunciare che dal primo novembre al posto del Dom sarà servito il Taittinger.
Dal primo novembre il Dom Perignon diventerà, nei cieli, una esclusiva di Emirates e solo questa compagnia potrà quindi servire lo champagne più famoso al mondo ai propri passeggeri. Non oso immaginare la quantità di bottiglie che il vettore con base a Dubai ha prenotato alla Moët & Chandon che imbottiglia la pregiata etichetta a Épernay, comune della regione Champagne-Ardenne.
La ragione quindi non è di mancanza di fondi o di scelta di una etichetta più economica, ma una mossa obbligata avendo Emirates ottenuto dalla maison francese un accordo che le permetterà di essere l’unica compagnia al mondo a poter offrire ai propri ospiti questa etichetta.

Un flute di Laurant Perrier Grand Siecle nella Concorde Room di British Airways
I vettori cercano sempre più di attrarre i passeggeri non solo offrendo cabine più esclusive, ma anche prendendoli per la gola. Dall’economy alla prima classe, i menù sono sempre più raffinati e le carte dei vini ricercate. Ecco qui uno schema riassuntivo delle etichette offerte in prima classe in giro per il mondo dai pochi vettori che ancora oggi offrono la cabina più esclusiva
Vettore | Champagne servito in prima classe |
Air France |
|
ANA |
|
British Airways |
|
Cathay Pacific |
|
Emirates |
|
Etihad |
|
Japan Airlines |
|
Korean Air |
|
Lufthansa |
|
Qantas |
|
Singapore Airlines |
|
I vettori si concentrano su pochissime etichette, personalmente mi stupisce che la sola JAL abbia puntato sul Cristal, una delle bottiglie più alla moda tra i giovani.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene